Le app di moda rivoluzionano l'esperienza di shopping: i numeri svelati!
Le app di moda rivoluzionano l'esperienza di shopping: i numeri svelati!
Deutschland - Il presente studio condotto dalla consulenza di gestione Simon-Kucher mostra come le app di moda cambino il comportamento di acquisto dei consumatori. Secondo l'esame, molti utenti hanno iniziato a acquistare i loro vestiti principalmente tramite app. Oltre un quarto degli intervistati (28%) indica che è possibile acquisire abiti su app di moda più frequentemente. Un aspetto notevole è che circa il 19% degli intervistati spende più denaro da quando hanno usato queste tecnologie. Lo studio, che è stato condotto con 1.000 consumatori in Germania nel marzo 2025, illumina anche l'importanza decrescente dei negozi ospedalieri: il 31% degli utenti acquista meno spesso nelle filiali.
Un ulteriore risultato dello studio mostra che il 34% degli intervistati trova i loro acquisti più economici attraverso le app, mentre il 25% è vestito da app di moda. Questi sviluppi non possono essere ignorati dai rivenditori, poiché lo studio sottolinea anche la sfida che il 27% acquista prodotti più marcati a causa delle raccomandazioni delle app. Allo stesso tempo, gli sconti influenzano decisamente le decisioni di acquisto: il 35% degli utenti può essere guidato da esso e il 42% acquista di più se si offrono sconti.
Influenza dell'intelligenza artificiale
L'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nelle app di moda ha rafforzato questa tendenza. Il 24% degli utenti delle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale spende più denaro, che è il doppio di quanto per gli utenti non AI. Inoltre, il 32% di questi utenti acquista più spesso. È interessante notare che il 34% degli utenti delle app ha la sensazione di spendere meno soldi, anche se effettivamente effettuano più acquisti. Questi risultati presentano una classica vendita al dettaglio per nuove sfide.
Secondo una panoramica delle tendenze del comportamento dello shopping in Germania, le vendite di e-commerce sono generalmente cresciute più velocemente rispetto alla vendita al dettaglio stazionarie. Ciò suggerisce che la digitalizzazione ha anche un'immensa importanza nell'area della moda. I consumatori ora preferiscono lo shopping online per molti prodotti, in particolare l'abbigliamento, mentre i rivenditori classici dovrebbero porre i loro punti di forza come consigli e cura di gamme complesse.
Il futuro del commercio ospedaliero
Il commercio ospedaliero si vede sempre più in concorrenza con catene internazionali e concorrenza online economica. I consumatori mostrano una preferenza specifica per la vendita al dettaglio classico per cibo, esigenze fai -da -te e mobili, in cui fattori come la qualità e la frequenza di acquisto elevati sono decisivi. La crescente digitalizzazione del commercio ospedaliero è evidente in maggiori offerte come i servizi multi-, Omni e incrociati e nella popolarità di Click & Collect, che è stato decisivo durante la crisi di Corona.
Per la vendita al dettaglio ospedaliera, un futuro di successo rimane realistico solo se reagisce alle sfide della digitalizzazione moderna. Metodi di pagamento innovativi come le casse di autocontrollo e i pagamenti senza contanti, come da smartphone, svolgono anche un ruolo sempre più importante. Come esempio di digitalizzazione progressiva nella vendita al dettaglio, circa l'80% dei negozi di vendita alimentari vengono ora emessi prezzi elettronici.
Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)