Sovvenzioni per le ONG: auto-sabotaggio o supporto necessario?

Der Artikel beleuchtet den NGO-Komplex in der EU, Förderungen, Lobbyismus und die Rolle von Karl Lauterbach im Klima-Notstand.
L'articolo illumina il complesso delle ONG nell'UE, le sovvenzioni, il lobbismo e il ruolo di Karl Lauterbach nell'emergenza climatica. (Symbolbild/DNAT)

Sovvenzioni per le ONG: auto-sabotaggio o supporto necessario?

EU, Europa - Nelle ultime settimane, l'argomento delle organizzazioni non governative (ONG) e le loro relazioni con l'UE sono sempre più venute alla ribalta. Secondo exxpress.at , numerose ONG sono attive attaccando aziende dalla Germania e dall'Europa in settori come l'energia, l'agricoltura e l'industria. I critici vedono questo come una forma di "auto -sabotaggio con denaro fiscale" e richiedono una discussione globale sulle interdipendenze tra ONG, politica e UE.

L'accusa secondo cui le ONG della Commissione dell'UE paga per le pressioni è particolarmente degna di nota. Secondo i rapporti, questa accusa si basa su contratti segreti che sono stati recentemente pubblicati dal "Welt Am Sonntag". Questi accordi includono che associazioni ambientali come i clienti hanno ricevuto risorse finanziarie per guidare campagne e cause contro le società, anche contro le società tedesche. Un contratto segreto del 2022, ad esempio, obbliga il cliente a lamentarsi contro le centrali elettriche a carbone e ha garantito le ONG 350.000 euro per un concetto per sostenere l'uscita del carbone, come nelle informazioni di br.de>.

prospettive future

Nel mezzo di questo dibattito, dovrebbe essere menzionato anche il ruolo dell'ex ministro della salute Karl Lauterbach. È stato nominato consulente climatico e sanitario presso l'OMS e parla per una "emergenza climatica" globale. Ciò solleva domande su possibili restrizioni e riallineamenti discussi da un pubblico più ampio.

Le previsioni economiche per il 2025 chiariscono che la Banca nazionale austriaca prevede una crescita moderata, mentre gli esperti consigliano cautela. Rischi come l'inflazione e una carenza di lavoratori qualificati potrebbero mettere in pericolo il recupero, che continua a complicare la situazione già complessa attorno alle ONG.

La discussione sul complesso delle ONG dovrebbe guadagnare intensità, mentre l'UE è ancora criticata per come concede finanziamenti e quali effetti ha sulla società.

Details
OrtEU, Europa
Quellen