Germania in allerta: Börsen-crash senza accordo commerciale statunitense?

Germania in allerta: Börsen-crash senza accordo commerciale statunitense?

Banff, Kanada - Le attuali tensioni nel commercio internazionale mettono un'ombra sui mercati finanziari globali. Il ministro delle finanze Lars Klingbeil e il presidente di Bundesbank Joachim Nagel avvertono urgentemente di possibili turbolenze negli scambi azionari se la disputa commerciale con gli Stati Uniti rimane irrisolta. Klingbeil sottolinea la necessità di una rapida soluzione di questi conflitti al fine di promuovere il benessere di tutti i soggetti coinvolti. In questo contesto, si è svolta una riunione dei paesi del G7 a Banff, in Canada, in cui la situazione è stata discussa in dettaglio.

Nagel parla di un "crollo" nei mercati di aprile, che è stato innescato dall'introduzione di tariffe speciali alte da parte del presidente degli Stati Uniti Trump. Alla luce di queste sfide, molte tariffe contro la Cina e l'UE sono state sospese per un periodo di 90 giorni per creare spazio per i negoziati. Klingbeil chiede una maggiore cooperazione internazionale e libero scambio, mentre le tariffe statunitensi minacciano sia i posti di lavoro che la forza economica in Europa e negli Stati Uniti.

reazioni del governo federale

I prezzi delle azioni in tutto il mondo danno considerevolmente a causa della situazione tesa. Il governo federale, incluso il ministro Klingbeil, vede la politica doganale degli Stati Uniti una grave minaccia che ha il potenziale per innescare un conflitto commerciale più ampio. Il portavoce del governo Steffen Hebestreit si riferisce all'attuale crollo del corso come una "chiamata Wake -up" e avverte che il modo per commerciare le barriere conosce solo perdenti. Il governo federale si impegna a ridurre le barriere commerciali e a garantire una procedura coordinata tra i paesi europei.

Cancelliere Olaf Scholz ha discusso degli effetti delle tariffe statunitensi e ha anche iniziato il dialogo con il boss della CDU Friedrich Merz. Inoltre, il Ministro federale dell'economia Robert Habeck avverte di reazioni affrettate e sottolinea l'importanza di proteggere le compagnie interne. Chiede azioni intelligenti e attive per evitare una guerra commerciale. I mercati finanziari sono sensibili agli annunci doganali: il DAX scende temporaneamente fino al dieci percento, mentre i luoghi di trading asiatici sono ancora più sotto pressione.

Dimensioni internazionali del conflitto commerciale

Il panorama geopolitico del commercio internazionale è cambiato significativamente negli ultimi anni. La rivalità tra Stati Uniti e Cina svolge un ruolo centrale. Oltre alle tradizionali relazioni commerciali, c'è una crescente frammentazione nel commercio mondiale. La situazione geopolitica è ulteriormente complicata dalla guerra di attacco russa contro l'Ucraina, che ha anche un impatto sulle posizioni commerciali nel mondo. Paesi come la Cina non si sono uniti alla Western Sanction Alliance contro la Russia.

In questo contesto, è consigliabile considerare la nuova formazione di blocchi nel commercio internazionale. Da un lato, gli stati democratici si radunano, mentre dall'altro, Autocratic Regime Act. Paesi emergenti come il Brasile e il Sudafrica mettono in discussione anche il dominio degli Stati Uniti e del dollaro USA. Gli accordi commerciali che hanno l'obiettivo di facilitare lo scambio di merci riducendo le tariffe sono rivalutati al fine di tenere conto di questi argomenti complessi.

L'UE rimane sotto pressione da nuovi accordi come RCEP e CPTPP, che determinano importanti standard commerciali. Mentre l'UE cerca di mantenere le sue dinamiche commerciali e portare questioni di sostenibilità nei negoziati, l'incertezza nel commercio internazionale rimane molto importante. Alla fine, la richiesta di una maggiore cooperazione internazionale e libero scambio potrebbe essere cruciale per stabilizzare i mercati globali e trovare una via reciproca da questa difficile situazione.

Details
OrtBanff, Kanada
Quellen

Kommentare (0)