Tambuche enigmatiche a Materiamburg - Oltre 130.000 anni?

Tambuche enigmatiche a Materiamburg - Oltre 130.000 anni?

Quando sono state scoperte lavori di costruzione a Materyburg, una città nel Burgenland, sono state scoperte le zanne impressionanti, che potrebbero provenire da un antenato di peli di lana ben noti. La scoperta unica ha suscitato l'interesse degli scienziati e potrebbe offrire approfondimenti sulla storia della vita di questi animali impressionanti.

Le zanne, che sono lunghe circa 1,8 metri, sono state scoperte mentre lavoravano su un bacino di ritenzione per alluvioni vicino al confine ungherese. Il paleontologo Doris Nagel dell'Università di Vienna sospetta che queste zanne potrebbero avere più di 120.000 a 130.000 anni. Ciò dimostra che potremmo aver scoperto il resto della storia dell'era glaciale, .

Dettagli importanti su Find

Le prime valutazioni indicano che le zanne potrebbero provenire da un elefante della steppa, una dimensione che è molto al di sopra di quella degli elefanti di oggi e persino dei peli di lana. L'esperta Ursula Göhlich del Museo di storia naturale di Vienna chiama questa dimensione valutata necessaria per identificare chiaramente il tipo di dente trovato. Ha sottolineato che la forma e le dimensioni del dente da sole non possono fornire indizi sicuri per il mammut steppe estinto.

Per saperne di più sull'origine più precisa del dente, devono essere condotte ulteriori analisi scientifiche. Ciò include studi a livello dentale, l'analisi della posizione dei sedimenti attorno al dente e possibili confronti con altri reperti fossili. Questi studi potrebbero non solo aiutarci a valutare l'età del dente, ma anche fornire informazioni importanti sul modo di vivere di questi animali preistorici.

La scoperta delle zanne di Materyburg è una testimonianza affascinante per il mondo animale che un tempo popola l'Europa e apre le porte a ulteriori studi sulla vita durante l'ultima era glaciale. I dettagli su questa scoperta unica e la prossima ricerca sono attesi con impazienza.

Kommentare (0)