Intelligenza artificiale: strumento o minaccia? Un aspetto locale

Intelligenza artificiale: strumento o minaccia? Un aspetto locale

Nel suo nuovo libro,

Niklas Schügerl attira l'attenzione su un argomento esplosivo: intelligenza artificiale (AI). Chiarisce che l'IA non è né buona né cattiva; Le intenzioni delle persone che usano sono cruciali. Schügerl lo illustra con l'esempio di uno strumento a martello, che può essere utilizzato per costruire una bella casa e l'abuso di violenza. "Le opere di intelligenza artificiale allo stesso modo", afferma Schügerl. È importante decidere se l'IA è usata per aiutare o danneggiare.

Il rapido sviluppo dell'IA, specialmente dall'ascesa di Chatt negli ultimi anni, non solo ha progressi tecnici, ma richiede anche regole chiare. Negli anni '60, Eliza fu la prima chat bot, eppure le richieste di linee guida etiche diventano sempre più forti. "Più la tecnologia avanza, più abbiamo bisogno di regolamenti vincolanti", afferma Schügerl e osserva che questi regolamenti non dovrebbero significare un divieto, ma piuttosto offrire un quadro per un'azione responsabile.

etica e responsabilità nell'uso Ai

Schügerl sottolinea la responsabilità di tutte le persone coinvolte, dagli sviluppatori agli utenti ai legislatori. Questa responsabilità deve essere osservata a tutti i livelli del sistema: "Se qualcosa va storto ad un certo punto, allora una responsabilità etica nelle altre aree non è molto utile". È importante che tutti gli attori nell'uso dell'IA accettano uno standard etico comune. Le sue numerose discussioni sulle lezioni gli hanno dato preziose intuizioni sulle preoccupazioni sociali che ora sono anche incorporate nel suo libro.

L'obiettivo del libro di Schügerl è presentare argomenti complessi chiaramente e comprensibilmente. "È fatto riferimento agli studi scientifici, ma la spiegazione è fatta in frasi semplici", spiega. È importante per lui che il suo lavoro sia accessibile anche ai non scienziati. Questo vuole anche raggiungere persone che potrebbero non affrontare intensamente i dettagli tecnici, ma hanno interesse per l'argomento.

Nonostante gli avvertimenti a volte allarmanti su possibili rischi, come l'emergere di una sovrintendente dannosa, Schügerl vede prospettive per lo più positive per il futuro dell'IA. Le applicazioni nell'assistenza sanitaria, come una migliore diagnosi di carcinoma mammario e soluzioni innovative per combattere i cambiamenti climatici e la creazione di nuovi posti di lavoro, mostrano il suo quadro ottimista. Tuttavia, incidenti come il controverso "punteggio sociale" in Cina servono da avvertimento che un esame critico dell'argomento è indispensabile per prevenire applicazioni immorali.

La pubblicazione del suo libro arriva in un momento in cui l'intelligenza artificiale prende un posto centrale nella nostra società e il dibattito su come vogliamo usarlo sta guadagnando più importanza che mai. Ogni capitolo non è solo informativo, ma anche un appello per essere responsabile della gestione di questa tecnologia. C'è un modo per coloro che sono interessati al libro in niklasschuegerl8.wixsit.com/buecher-schuerl .

Schügerl ha tenuto 20 lezioni nell'anno in corso e ha acquisito preziose intuizioni che sono state incorporate nel suo libro. È particolarmente importante per lui illustrare i lettori che è necessaria una discussione ben fondata sui principi etici per utilizzare i vantaggi dell'IA per la società e allo stesso tempo per prepararsi contro possibili pericoli. Questa discussione non dovrebbe essere condotta solo da esperti, ma da ogni individuo per ottenere un quadro completo delle sfide e delle opportunità.

Kommentare (0)