Natale ad Antau: regali e arte per bambini poveri!
Natale ad Antau: regali e arte per bambini poveri!
Venerdì scorso, il Centro della comunità di Antau ha sperimentato un'atmosfera festosa quando lo Spö-Santau ha invitato alla tradizionale campagna Christian Child Team Christian. I visitatori hanno avuto l'opportunità di imballare regali per i bambini a rischio di povertà, mentre indugiavano nello spirito natalizio con vino rimuginato e deliziosi langos. Sono stati raccolti un totale di 293 pacchetti regalo, che sono già stati consegnati alla Samaritan Association per consentire ai bambini nel Burgenland un buon Natale. Le affascinanti opere d'arte fatte a mano di artisti locali hanno fornito ulteriori incantesimi e gioia, ha riferito meinzirk.at.povertà mascherata in Burgenland
Ma mentre l'evento si stava diffondendo gioia festosa, Caritas ha dato intuizioni sulla realtà oscura della povertà in Austria. Secondo Melanie Balaskovics, direttore di Caritas Burgenland, circa 360.000 persone in Austria sono profondamente colpite dalla povertà. La situazione è particolarmente allarmante per molti genitori single, che spesso soffrono della pressione degli alti costi di vita e di vita. Un caso attuale di Eisenstadt descrive il destino di un genitore single che deve compensare il resto del mese con solo 150 euro dopo che tutti i costi fissi sono stati detratti. Queste cifre sottolineano la necessità di iniziative come la collezione Elisabeth di Caritas, che verrà effettuata il 17 novembre 2024 per sostenere le famiglie bisognose, come riportato da Caritas-Burgenland.at.
L'aumento dei costi abitativi e gli oneri dell'inflazione illustrano la necessità di un supporto più ampio. Molte persone, secondo Balaskovics, hanno paura di trarre vantaggio dall'aiuto e spesso si sente colpite dalla vergogna e dalla paura della stigmatizzazione. Caritas è quindi impegnata ad aumentare il sostegno sociale e appelli a tutti i Burgenlander per dare un contributo e per mostrarsi in solidarietà con i bisognosi.
Details | |
---|---|
Ort | Antau, Burgenland, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)