Domande sulle donne: Mari Lang nel Dornbirn nel Wirkraum il 21 novembre
Domande sulle donne: Mari Lang nel Dornbirn nel Wirkraum il 21 novembre
Giovedì 21 novembre, il famoso autore austriaco e Podcasterin Mari Lang terrà una lettura dal suo libro "Frauenfrage" nel Wirkraum di Dornbirn. Questo evento fa parte del "Orange the World - 16 Days Against Violence", che è organizzato a livello internazionale a Vorarlberg in collaborazione con Aiuti stranieri Caritas, nonché la libreria Rapunzel e Soroptimist.
La lettura mira a educare le strutture sociali che portano a disuguaglianze e violenza contro le donne. Gli organizzatori hanno in programma di informare sia il pubblico che di incoraggiare il pensiero affrontando argomenti pertinenti che hanno fatto luce sulle sfide delle donne in diverse aree della vita.
contenuto del libro
Nel suo lavoro, Mari Lang affronta le domande che vengono spesso poste alle donne e ora le trasforma in uomini di spicco in Austria. Ciò include personalità di politica, affari e intrattenimento. Domande indiane e spesso banali come "Come riesci a riconciliare i bambini e la carriera?" o "Hai paura dell'invecchiamento?" sono visti in una nuova luce. Lang vuole dimostrare che le domande delle donne sono sostanzialmente questioni sociali che dovrebbero preoccuparsi.
"Domande sulle donne" offre una nuova prospettiva e ti incoraggia a pensare a cosa significhi realmente l'uguaglianza e come possono essere sciolte le immagini stereotipate di rulli. È probabile che la lettura sia un'esperienza entusiasmante, dal momento che a lungo non solo letture, ma fornisce anche approfondimenti più profondi sul loro lavoro.
Informazioni su Mari Lang
Mari Lang è nata a Eisenstadt nel 1980 e si è fatta un nome come giornalista ORF moderando vari formati radiofonici e televisivi. Nel 2020 ha iniziato il podcast "Domande sulle donne", che si è rapidamente sviluppato in uno dei migliori podcast femministi in Austria. Il podcast affronta domande pertinenti e le guarda attraverso l'obiettivo dell'uguaglianza di genere. Nel 2021 pubblicò l'omonimo libro che riassume l'essenza dei suoi colloqui sul podcast e la risposta fu schiacciante.
Infine,dobbiamo registrarci via e -mail a wirkraum@caritas.at per garantire la partecipazione. Le parti interessate dovrebbero quindi affrettarsi a far parte di questo evento culturale e cogliere l'occasione per mettersi in contatto con una voce importante della letteratura austriaca. Ulteriori dettagli sull'evento possono essere trovati qui .
Kommentare (0)