Istruzione per tutti: Caritas inizia la campagna di inizio scolastico contro la povertà trappola!
Istruzione per tutti: Caritas inizia la campagna di inizio scolastico contro la povertà trappola!
Mittersteig 10, 1050 Wien, Österreich - L'inizio della scuola è una sfida finanziaria per molte famiglie. In media, i costi per anno scolastico e il bambino ammontano a circa 2.223 euro. Queste spese elevate sono un grave problema, specialmente per le persone sopra o al di sotto della soglia di povertà. Caritas ha quindi rafforzato il loro sostegno alle famiglie al fine di aiutarli all'inizio della scuola. Come parte delle loro iniziative, gli articoli scolastici sono offerti nei negozi di Carla a prezzi a prezzi accessibili, tra cui borse scolastiche, scatole di pittura e articoli per la scrittura. Con queste misure, Caritas vorrebbe contribuire al fatto che le opportunità educative non dipendono dal reddito dei genitori, come [ots.at] (https://www.ots.at/presseaus-sung/ots_20250811_ots0057/aviso-188-930-presstetermin-caritas-schulstachtenschlart.
Il direttore della Caritas Klaus Schwertner sottolinea l'urgenza delle riforme nel campo dell'educazione al fine di contrastare l'educazione sempre più crescente in Austria. Presta particolare attenzione al fatto che la povertà educativa è spesso ereditata. Caritas illustra che le opportunità educative dipendono fortemente dal background sociale e dal reddito dei genitori. Ad esempio, offrono offerte educative gratuite come l'apprendimento dei caffè o le giri gratuite per i bambini svantaggiati per adottare misure compensative in una fase iniziale.
abitanti educativi nel confronto internazionale
Il problema della disuguaglianza educativa non si limita solo all'Austria. Secondo BPB.DE, un confronto internazionale mostra che molti paesi come il Canada e il Gran Bretante hanno una connessione debole tra l'origine sociale. Le misure politiche potrebbero aiutare a ridurre le disuguaglianze esistenti qui. Tuttavia, approcci controversi come l'apprendimento più lungo o un obbligo di asilo nido dall'età di tre anni incontrano opinioni diverse.
Un approccio indiscusso per combattere la disuguaglianza educativa è l'educazione alla prima infanzia. Gli studi dimostrano che l'assistenza all'infanzia di alta qualità è decisiva per l'acquisizione di capacità sia cognitive che non cognitive. Le prime misure per promuovere le capacità linguistiche e matematiche potrebbero quindi stabilire il corso per il successo educativo dei bambini.
Disuguaglianze sociali nel sistema educativo
ma anche all'interno delle diverse aree dell'educazione ci sono disuguaglianze sociali pronunciate. I bambini di famiglie socialmente svantaggiate sono più spesso colpiti dalla povertà educativa. Dati da BPB.DE Prova che la visita dei centri di alimentazione di alta qualità può ridurre le differenze di origine in origine. Tuttavia, la partecipazione a queste strutture è significativamente più alta nei bambini delle famiglie socialmente privilegiate.
Nell'area della scuola elementare, la visita è obbligatoria, ma i bambini della quinta famiglie ottengono in media migliori competenze. Le statistiche mostrano che i giovani con un alto status sociale hanno una partecipazione delle scuole superiori più elevate, mentre i giovani con uno status economico socio -economico e una migrazione bassi visitano le scuole superiori. L'origine sociale ha quindi un'influenza significativa sul successo educativo e sulle successive opportunità educative e professionali degli adolescenti.
Nel complesso, si può vedere che il degrado sostenibile delle disuguaglianze sociali nel campo dell'educazione richiede una strategia globale. Le riforme devono tenere conto delle misure integrative in tutte le aree del sistema educativo al fine di creare pari opportunità per tutti i bambini e di promuoverne il loro sviluppo indipendentemente dalla loro origine.
Details | |
---|---|
Ort | Mittersteig 10, 1050 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)