Ski Star Federica Brignone: diagnosi di shock dopo pesante caduta!
Ski Star Federica Brignone: diagnosi di shock dopo pesante caduta!
Val di Fassa, Italien - Ai campionati italiani di Val Di Fassa, la stella dello sci Federica Brignone ha subito una grave caduta il 3 aprile 2025, che li ha portati in una situazione critica. Il vincitore della Coppa del Mondo complessivo di 34 anni ha sofferto di pause complicate sullo stinco e sul fibula. La tomografia al computer a Trento ha confermato le gravi lesioni che aveva subito nella seconda serie dello slalom gigante.
L'incidente si è verificato quando Brignone ha perso il controllo in caso di oscillazione legale e ribaltato. Immediatamente dopo la caduta, è stata portata in una clinica con un elicottero dopo il pronto soccorso. A causa della gravità delle sue ferite, viene portata a un'operazione in un ospedale di Milano.
conseguenze e opportunità nei giochi invernali
Brignone, che ha già celebrato dieci vittorie della Coppa del Mondo in questa stagione, sarà molto tempo a causa dell'infortunio. Questa notizia è particolarmente preoccupante alla vista dei prossimi Giochi invernali olimpici 2026, che si svolgono in Italia. Questi giochi avrebbero potuto essere una grande opportunità per lo sciatore di realizzare le loro speranze di medaglia.
In questa stagione Brignone aveva già vinto la Coppa del Mondo complessiva, così come l'oro nello slalom gigante e nell'argento nella Super-G ai Mondiali. È stato considerato uno dei candidati medaglie più promettenti per i giochi invernali che si svolgono dal 6 al 22 febbraio, 2026.
Tendenze attuali negli incidenti da sci
La caduta di Brignone è un altro esempio dei rischi associati agli sport sci. Secondo esperti, come il Prof. Dieter Pennig, segretario generale della Società tedesca per l'ortopedia e la chirurgia del trauma, si può vedere che il numero di incidenti è aumentato negli ultimi anni. Nell'inverno del 2022/23, tra 46.000 e 48.000 persone avevano bisogno di assistenza medica a causa delle lesioni da sci.
le lesioni al ginocchio sono particolarmente comuni, rendendo il 38 % degli incidenti nelle donne. Fattori come il calo della concentrazione, l'affaticamento fisico e il clima più caldo aumentano il rischio, quindi è consigliabile prepararsi bene alle vacanze di sci e prestare attenzione alla giusta tecnologia e attrezzatura. È inoltre sottolineata l'importanza dell'assicurazione contro gli incidenti sciistici, soprattutto per coprire i costi per i salvazioni.
In considerazione della gravità delle loro lesioni, Brignone e altri sciatori possono acquisire nuove intuizioni sulle misure di sicurezza e sulla prevenzione nello sport, che, nonostante i loro rischiDetails | |
---|---|
Ort | Val di Fassa, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)