Explosion in Pasching: ATM Blast prevede la paura notturna!
Explosion in Pasching: ATM Blast prevede la paura notturna!
Pasching, Österreich - In una pregiata atigni notturni a Pasching, in Austria, il 21 febbraio 2025 c'è stato un enorme botto che ha strappato molti residenti dal sonno. Secondo i rapporti di 5 minuti. At, l'esplosione si è verificata intorno alle 3:30 del mattino, con gli autori che non hanno raggiunto il denaro, poiché solo la copertura del bancomat è stata danneggiata. Dopo l'esecuzione della testa fallita, la polizia ha avviato una ricerca su larga scala per gli autori fugaci. L'unità speciale Cobra e i cani di ricerca sono stati utilizzati anche per controllare possibili percorsi di fuga. Nonostante i controlli intensivi, la ricerca finora non ha avuto successo.
Più di due decenni prima, nella notte dal 5 al 5 febbraio 1995, si è verificato uno degli attacchi più gravi motivati politicamente nella Seconda Repubblica d'Austria. In Oberwart, gli uomini della Roma furono uccisi da una bomba insidiosa mentre cercavano di rimuovere un segno xenofobo, secondo quanto riferito dalla stampa. L'esplosione, che è avvenuta in una notte così fredda e limpida, ha avuto effetti devastanti e ha lasciato indietro un intero paese. Fu solo dopo anni di ricerca dell'hobbista bomba Franz Fuchs, che era considerato mentalmente instabile nel processo e alla fine fu condannato all'ergastolo. La sua morte in custodia nel 2000 ha portato questa parte oscura della storia austriaca a una fine.
relazioni e il loro significato
I due incidenti, sebbene in diversi periodi e contesti, illustrano un problema preoccupante in Austria. Mentre l'attuale esplosione ATM indica una possibile ondata di criminalità, il tentativo di assassinio omicida in Oberwart rimane un esempio spaventoso dell'estrema violenza che può derivare da motivi xenofobici. Il passato ci raggiunge sempre e gli sforzi per garantire la sicurezza e la pace nella società sono ancora di importanza centrale.
Details | |
---|---|
Ort | Pasching, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)