Nuova eruzione vulcanica in Islanda: Bubbles di Lava a Grindavík!
Nuova eruzione vulcanica in Islanda: Bubbles di Lava a Grindavík!
Grindavík, Island - Il 1 ° aprile 2025, una significativa eruzione vulcanica iniziò sulla penisola di Reykjanes in Islanda, a sud -ovest di Reykjavik. Secondo vol.at , lo scoppio a nord del villaggio di pescatori di Grindavík si è verificato, dove si è verificato circa 700 metri a lungo aprire in modo che si suscitano e lavi. L'Autorità islandese per la protezione civile ha proclamato il livello di emergenza per proteggere i residenti delle aree vicine.
L'attuale focolaio è stato l'undicesimo dal 2021 e già l'ottavo dal dicembre 2023. Le precedenti eruzioni hanno preceduto uno sciame correlato al terremoto nella regione, che sottolinea l'attività preoccupante dei vulcani. Una nuova crepa si è persino aperta poco dopo il primo focolaio vicino a Grindavík.
evacuazioni e misure di sicurezza
Le autorità hanno reagito rapidamente ed evacuarono la laguna blu geotermica e la Fischerdorf Grinkvík. Nonostante le richieste di evacuazione, otto persone sono rimaste a Grindvík. C'è preoccupazione che le masse di lava di deflusso possano rompere un muro protettivo a nord del villaggio, che avrebbe conseguenze potenzialmente catastrofiche.
Inoltre, le autorità hanno avvertito la popolazione di gas velenosi che potrebbero essere trasportati verso la regione della capitale. Questi avvisi di sicurezza fanno parte delle misure complete che sono state lanciate per proteggere la popolazione e minimizzare gli effetti dell'epidemia.
uno sguardo all'attività vulcanica in Islanda
Le eruzioni sulla penisola di Reykjanes sono eruzioni di colonne in cui si aprono le colonne di terra allungate. Questi processi dinamici sono il risultato di diversi sistemi vulcanici con camere di magma sotterranee che promuovono il magma dall'interno della terra alla superficie. L'Islanda stessa è nel Nord Atlantico e ha circa 360.000 abitanti. L'isola è all'incirca grande quanto la Svizzera e ospita 33 vulcani attivi, il che lo rende una posizione importante per la ricerca geologica. Zdf sottolinea che gli studi scientifici in Idelanda hanno grandi insins nei processi di geico e la storia della terra. L'isola
ha sofferto più volte dalle eruzioni vulcaniche in passato. In particolare, l'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull nel 2010 ha portato a enormi cancellazioni di volo in Nord America e in Europa. I dispositivi di misurazione sull'isola monitorano continuamente le attività sismiche per poter reagire ai futuri focolai in tempo utile.
I team di ricerca prevedono che questo ciclo durerà per molti anni di prendere parte alla penisola di Reykjanes per molti anni dopo che la regione è stata calma per quasi 800 anni fino a quando il primo scoppio della serie attuale ha avuto luogo nel marzo 2021.
Details | |
---|---|
Ort | Grindavík, Island |
Quellen |