Incidente automobilistico in Zug: il conducente rimane incolume e un miracolo!

Incidente automobilistico in Zug: il conducente rimane incolume e un miracolo!

Mühlenweg, 4820 Bad Ischl, Österreich - Il 4 febbraio 2025, uno spettacolare incidente si è verificato in Bad ISCHL (Austria Austria) quando un'auto si è scontrata con una testa con un treno passeggeri a un passaggio a livello. Come fireworld.at , sono stati avvisati i servizi di emergenza della stazione dei pompieri, la stazione dei vigili del fuoco principale cattiva ischl e i pompieri pfandl sono stati avvisati. Inizialmente non era chiaro quante persone siano state coinvolte nell'incidente, il che ha portato a un grande contingente di servizi di emergenza, tra cui due squadre di Croce Rossa, un medico di emergenza, diverse pattuglie della polizia e persino un elicottero di emergenza. Fortunatamente, il conducente dell'auto e gli occupanti del treno sono rimasti incolumi e la persona interessata è stata in grado di lasciare il veicolo in modo indipendente.

La forza dell'incidente ha lanciato l'auto in un campo adiacente, dove è stata gravemente danneggiata. Nonostante la violenta collisione, l'autista era scioccato, ma intatto. Gli allarmati soccorritori si sono trasferiti per assicurarsi la scena dell'incidente e portare gli ospiti del treno su un autobus sostitutivo in modo che potessero continuare il loro viaggio. L'auto è stata sollevata su un rimorchio con una gru, mentre i soccorritori hanno eliminato le parti del veicolo dalla strada, come anche su firebehren.at

fuoco del camino in cattivo ischl

Il fumo responsabile -catchpat è stato avvisato di pulire il camino. A causa del forte fumo, l'edificio doveva essere ventilato con dispositivi di ventilazione ad alte prestazioni. Dopo circa un'ora e mezza, l'operazione è stata completata con successo senza ulteriori danni. Questo incidente illustra la rapida reazione dei vigili del fuoco e la sua capacità di affrontare efficacemente potenziali pericoli.

Details
OrtMühlenweg, 4820 Bad Ischl, Österreich
Quellen

Kommentare (0)