Wiener Innovation: visualizzazione 3D per la città del futuro!
Wiener Innovation: visualizzazione 3D per la città del futuro!
Wien, Österreich - Il 9 luglio 2025, la consigliera di digitalizzazione Barbara Novak ha visitato il Visual Computing Computing Center VRVIS a Vienna. Questa visita sottolinea il ruolo centrale dell'innovazione e i dati aperti nello sviluppo urbano. VRVIS è considerata una delle principali istituzioni di ricerca in Europa nell'area dell'informatica visiva e sviluppa visualizzazioni 3D realistiche che aiutano a rendere comprensibili dati complessi. Nel contesto della pianificazione urbana, ciò consente un migliore orientamento nelle sfide che il cambiamento climatico e altri cambiamenti sociali portano.
La collaborazione tra VRVIS con università e aziende si concentra sullo sviluppo di applicazioni pratiche, che in particolare offrono ai giovani talenti l'opportunità di sviluppare le proprie capacità. La percentuale di donne nella ricerca di VRVIS è di oltre il 30 %, il che contribuisce alla diversità e alla forza innovativa del centro. Novak sottolinea l'importanza di tali iniziative per la garanzia di lavoratori qualificati a Vienna, che è necessaria per far avanzare concetti innovativi.
soluzioni innovative per sfide complesse
Un notevole esempio dell'uso della visualizzazione 3D è il sistema pavimentato, sviluppato da Lena Cibulski, che supporta l'industria automobilistica in una gestione responsabile delle risorse. Paved offre un supporto decisionale basato sulla visualizzazione che consente alle aziende di pesare vantaggi ecologici con priorità economiche. Attraverso procedure automatizzate e panoramiche complete, il sistema consente compromessi informati, in particolare nel risparmio di risorse e di emissione.
VRVIS ospiterà anche il Congresso IEEE VIS 2025 a Vienna a novembre. Questo congresso è un forum importante che porta ricercatori e professionisti di diverse aree. Tali eventi promuovono lo scambio e lo sviluppo di idee orientate al futuro per la visualizzazione e l'analisi dei dati.
sfida nelle aree rurali e urbane
La conservazione e il potenziamento strutturale dei centri della città vecchia sta diventando sempre più importante. La caduta della popolazione e i cambiamenti demografici sono in particolare le aree rurali. Il Fraunhofer Institute for Graphic Data Processing ha sviluppato un'applicazione Web 3D interattiva come parte del progetto AkTIVI. Questa applicazione consente una migliore visualizzazione di geodata e promuove la trasparenza nel processo di pianificazione.
Lo sviluppo di tali strumenti è essenziale per la partecipazione dei cittadini e l'inclusione di residenti, proprietari di proprietà e politica nel processo di pianificazione. Il progetto Smartiticipate consente ai cittadini di inviare idee per la progettazione del tuo quartiere online, in base al quale viene dato un feedback diretto per la fattibilità. Questo concetto è già stato testato in città come Roma, Londra e Amburgo e incoraggia l'imitazione a Vienna.
L'integrazione di tali tecnologie nella pianificazione e amministrazione urbana mostra che lo sviluppo urbano orientato alla tecnologia è possibile attraverso approcci innovativi e l'uso della diversità dei dati. La Fraunhofer IGD presenterà anche applicazioni appropriate per la "città intelligente" alla fiera intergeo di Stoccarda.
In conclusione, diventa chiaro che Vienna è sulla buona strada investendo in soluzioni digitali, promuovendo talenti e dati aperti al fine di contrastare con successo le sfide del moderno sviluppo urbano.Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)