ÖVP sotto pressione: Trump ritorna i rapporti europei!
ÖVP sotto pressione: Trump ritorna i rapporti europei!
Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - Il panorama politico in Europa è a capo, mentre l'influenza degli Stati Uniti è sempre più evaporata. Gli ÖVP criticano bruscamente le libertà (FPö) per i loro ultimi attacchi all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sono sia politicamente che diplomaticamente impossibili agli occhi della FPö. Hafeneck dal FPö cita l'atteggiamento confuso del Övp e del suo direttore della delegazione dell'UE Lopatka, che si realizzano attraverso l'ascesa di Trump, anche se essi stessi hanno mantenuto connessioni positive con lui. "La Övp si rivela finalmente alla ridicolità con la coltura degli Stati Uniti", afferma Hafenecker, che suona le campane di allarme e indica la miopia di övp, che ha raggiunto l'attuale situazione geopolitica, come ots.at riportato.
Il ritorno al potere di Trump nel 2025 suscita paure per la stabilità delle relazioni transatlantiche. Secondo gli esperti, la partenza degli Stati Uniti dall'Europa potrebbe avere un effetto destabilizzante come attacco nucleare, con la retorica aggressiva di Trump e le sue prime passi politici che creano preoccupazioni preoccupanti. Misure iniziali da parte del governo Trump, comprese i negoziati con la Russia senza un partner europeo, tariffe alte e una minaccia di partenza dalla cooperazione tradizionale, domande sull'affidabilità degli Stati Uniti come alleati. Sumantra Maitra, un consulente di Trump, ha già messo in gioco il concetto di una NATO "dormiente" in cui gli impegni statunitensi in Europa potrebbero essere notevolmente ridotti. Il tenore è chiaro: gli Stati Uniti potrebbero essere costretti a fare a meno del sostegno militare per l'Europa e invece concentrarsi sulla Cina e sulla politica interna degli Stati Uniti, come nel rapporto di essoring.europa.
La possibilità di tale detrazione potrebbe non solo interrompere i contratti esistenti per la sicurezza e la difesa, ma anche per mettere in discussione fondamentalmente la strategia di difesa europea. Trump potrebbe aumentare la pressione sui paesi europei per aumentare la spesa per la difesa al fine di garantire la presenza degli Stati Uniti nella regione. Ciò potrebbe portare a una nuova relazione bilaterale tra gli Stati Uniti e vari paesi europei, che potrebbero ulteriormente destabilizzare le già fragili alleanze. L'Europa deve affrontare la sfida di affermarsi in questa incerta arena geopolitica e di sviluppare strategie per rafforzare le proprie capacità di difesa al fine di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti.
Details | |
---|---|
Ort | Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)