Moldavia nel mirino: le accuse della Russia e la paura della guerra
Moldavia nel mirino: le accuse della Russia e la paura della guerra
La Russia solleva serie accuse contro la Moldavia e suscita le paure da un possibile attacco "falsa bandiera"!
Le tensioni tra Russia e Moldavia raggiungono un nuovo punto culminante! La Russia accusa la Moldavia di aver pianificato un'operazione militare nella controversa area di Transnistria, una regione che è supportata da Mosca. Ma cosa c'è veramente dietro queste affermazioni allarmanti?
In una drammatica svolta di eventi, il servizio segreto russo ha spiegato alcuni giorni fa che il presidente della Moldavia Maia Sandu sta pianificando un progresso militare in Transistria che confina con l'Ucraina. Queste accuse arrivano solo pochi giorni dopo l'inaugurazione di Sandus per il suo secondo mandato. Un gioco pericoloso che potrebbe destabilizzare la regione!le accuse di Mosca
Lunedì, il servizio segreto russo ha espresso che Sandu intendeva un intervento militare in Transnistria. Gli analisti avvertono che ciò potrebbe provocare una guerra! Ma Sandus Stabchef, Adrian Balutel, ha respinto con veemenza queste affermazioni e ha sottolineato che la Moldavia non ha piani militari per Transistria, anche se il paese vede l'area come parte della sua area statale.
La situazione ha continuato a intensificarsi quando la Russia ha fatto nuove accuse mercoledì: la NATO ha trasferito una grande quantità di armi in Moldavia negli ultimi mesi. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Affari Esteri russi, ha affermato che queste armi erano in definitiva destinate all'Ucraina. Un altro tentativo di screditare l'atteggiamento filo-occidentale!
Il presidente russo Vladimir Putin ha recentemente indicato che non solo l'Ucraina, ma anche altri paesi che sono al suo fianco, potrebbero essere considerati potenziali nemici. Un segnale pericoloso!
Transistria - una canna di polvere
Transnistria è una regione rinnegata della Moldavia sostenuta dalla Russia, che si trova tra il fiume Dnister e l'Ucraina. Questa regione ha spiegato la sua indipendenza dalla Moldavia nel 1990 e da allora ha avuto stretti legami con la Russia. Nel febbraio 2022, Transnistria chiese protezione alla Russia, una chiamata che ricorda la giustizia che la Russia usava per la sua aggressione in Ucraina.
Nonostante il riconoscimento internazionale nell'ambito della Moldavia, la tranistria è considerata da molti occupati dalla Russia. Circa 1.500 soldati russi sono di stanza in questa regione e si trova un importante campo di munizioni russe, il deposito di munizioni di Cobasna. Un posto pericoloso che potrebbe diventare il cordone di accensione di un conflitto!
Gli analisti dell'Institute for the Study of War a Washington avvertono che le recenti accuse della Russia potrebbero far parte di un piano più ampio per sabotare l'adesione della Moldavia. Un attacco di "falsa bandiera" a Transnistria potrebbe fornire giustificazione per misure militari contro la Moldavia. Un gioco perfido che potrebbe immergersi nella regione nel caos!
La situazione in Moldavia è tesa. Nelle ultime elezioni presidenziali, il sandu filo-occidentale è stato in grado di vincere il 55,33 per cento dei voti, nonostante le accuse sull'interferenza russa. Ma la minaccia di Mosca rimane, sia politicamente che energicamente.
Moldavia affronta una crisi energetica perché ogni anno ci vogliono circa 2 miliardi di metri cubi di gas dalla Russia. Ma dal 2022 questo gas è stato gestito attraverso Transnißente e l'Ucraina ha deciso di fermare il transito. Sandu avverte di un inverno "duro" senza gas russo. Un altro punto di pressione per il piccolo paese!
Le tensioni geopolitiche tra Russia e Moldavia potrebbero presto portare a un conflitto esplosivo. Il mondo sta guardando con impazienza mentre gli eventi si stanno sviluppando. Quale sarà il prossimo passo di Mosca? Il tempo lo mostrerà!
Details | |
---|---|
Ort | Chisinau, Moldawien |
Kommentare (0)