La fine del mondo nelle Filippine: scoppia Vulkan Karlaon!

La fine del mondo nelle Filippine: scoppia Vulkan Karlaon!

Kanlaon, Philippinen - Il Karlaon Vulkan nelle Filippine scoppiò inaspettatamente oggi, l'8 aprile 2025. L'inizio dell'eruzione fu registrato al mattino presto (ora locale) e portò a un'impressionante colonna di cenere che raggiunse un'altezza di circa 4000 metri. Le correnti piroclastiche sono costituite da lava, cenere e gas caldi sono state osservate sui pendii meridionali del vulcano. Il kanlaon, che è alto oltre 2.400 metri, si trova nella provincia di Negros Occidental ed è circa 530 chilometri a sud di Manila. È considerato il vulcano più attivo delle Filippine centrali ed è una destinazione popolare per scogliere e escursionisti.

Le recenti eruzioni ricordano un incidente del 1996, in cui tre scalatori hanno perso la vita. L'attuale focolaio ha già portato alla chiusura delle scuole in diversi villaggi e la pioggia di cenere provoca ulteriori menomazioni significative. Le autorità hanno bloccato lo spazio aereo sulla regione per i piloti. Secondo gli avvertimenti ufficiali, il livello di allarme per Kanlaon al livello 3 su una scala di 5. Già alla fine dello scorso anno, un focolaio ha portato all'evacuazione di migliaia di persone, e si prevede di nuovo aumentare le evacuazioni.

Attività del terremoto e rischi geologici

Le Filippine si trovano sull'anello del fuoco del Pacifico, una zona geologicamente attiva che è nota per frequenti eruzioni vulcaniche e terremoti. Secondo le attuali statistiche sul terremoto, 3.265 terremoti sono stati registrati in tutto il mondo nelle ultime 48 ore, tra cui 9 terremoti con uno spessore di oltre 5. Questi numeri danno un'idea dell'attività sismica che è onnipresente nella regione.

L'attività media del terremoto degli ultimi 25 anni è di circa 430.000 terremoti all'anno in tutto il mondo. Le Filippine stesse hanno già registrato 4.309 terremoti quest'anno. Rispetto ad altri paesi pronibili come il Giappone con 39.532 tremori o Grecia con 34.291, la frequenza del terremoto nelle Filippine è evidente, specialmente nel contesto dell'ultima attività vulcanica.

Conclusione e Outlook

La situazione attorno al Karlaon Vulkan rimane tesa. Le autorità affrontano la sfida di proteggere la popolazione e monitorare la situazione. Il pericolo dalle eruzioni vulcaniche e dai terremoti è onnipresente nelle Filippine, che sottolinea l'importanza dei sistemi di allarme precoce e dei piani di emergenza. Il rischio per la popolazione può essere ridotto al minimo solo attraverso tale preparazione completa.

Details
OrtKanlaon, Philippinen
Quellen

Kommentare (0)