La percezione oscura: come l'oscurità influenza la nostra vita
La percezione oscura: come l'oscurità influenza la nostra vita
Leipzig, Deutschland - Un discorso attuale sulle basi e lo sviluppo del comunismo illumina la visione differenziata di Karl Marx e di altri filosofi impressionanti e teorici del movimento. In una lettera all'editore a Junge Welt , la vista di Marx è presentata come una scienza interdisciplinaria che combina i concetti di economia e politica. Questa prospettiva, come sottolinea l'autore Bernd Vogel, consente di visualizzare nuovamente i metodi di analisi esistenti. L'approccio di Marx si basava sull'esame critico delle teorie economiche esistenti e sulla ricerca delle verità sottostanti dietro le manifestazioni economiche.
lo sviluppo del comunismo e le sue influenze
Inoltre, in bpb il termine emuolato nel primo se stesso da centof da centof da se stesso dal 19th centorma Società segrete in Francia. Marx ed Engels hanno perfezionato questo termine e lo hanno combinato con l'idea della lotta di classe, postulando la necessità di una rivoluzione in modo che l'uguaglianza sociale possa essere raggiunta. I suoi insegnamenti hanno reso il comunismo alla partenza più radicale dai regolamenti di proprietà borghese.
La rilevanza di queste idee è anche evidente oggi, poiché le discussioni sulla giustizia sociale e l'uguaglianza sono ancora in primo piano. I pensieri di base di Marx sull'alienazione dell'uomo attraverso la proprietà privata e la necessità di abolire queste strutture per emancipare l'umanità sono tesi centrali che vengono ripetutamente riprese, sia in filosofia che in teoria politica. Le lotte di ieri e di oggi per la giustizia sociale e le pari opportunità hanno le loro radici in queste considerazioni critiche e sono in contrasto con l'attuale forma di capitalismo, che è ancora controversa in molte aree.
Details | |
---|---|
Ort | Leipzig, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)