Race di 80 anni 25 chilometri come pilota fantasma su A1 vicino a Vöcklabruck!

Race di 80 anni 25 chilometri come pilota fantasma su A1 vicino a Vöcklabruck!

Vöcklabruck, Österreich - Nella notte di sabato, un uomo di 80 anni è diventato un pilota fantasma sull'Autobahn occidentale (A1) nel distretto di Vöcklabruck. Il suo viaggio fantasma si estendeva oltre 25 chilometri verso Vienna e causò grande eccitazione tra gli altri utenti della strada. Numerosi piloti hanno riferito dell'uomo attraverso la chiamata della polizia quando lo hanno visto nella direzione sbagliata, che ha portato a pericolose manovre evasive. In una di queste manovre, l'80enne si è scontrato con un altro veicolo, ma per fortuna sia lui che il conducente di 54 anni dell'altra macchina sono rimasti incolumi. La polizia è stata in grado di fermare l'uomo a circa un chilometro e mezzo dalla scena dell'incidente sulla corsia veloce.

Lo sfondo della corsa fantasma è tanto spaventoso quanto poco chiaro. Secondo la polizia, l'autista aveva trascurato una discesa, si era rivolto a Regau e poi tornò in autostrada nella direzione sbagliata. L'uomo più anziano non ha potuto spiegarsi perché avesse preso questa pericolosa decisione, che potrebbe essere in relazione a una confusione più frequente nei conducenti più anziani.

sfide e soluzioni

Uno studio attuale condotto dall'associazione generale degli assicuratori (GDV) ha esaminato le cause dei falsi viaggi e mostra tendenze allarmanti. La valutazione dei dati anonimi mostra che circa il 50% dei falsi driver ha oltre 65 anni. Oltre il 40% ha anche oltre 75 anni e il 10% in oltre 85 anni. Ciò suggerisce che un numero significativo di questi conducenti può soffrire di demenza o confusione simile. In Germania, una lista di controllo è già utilizzata per pianificare viaggi in luoghi confusi per ridurre tali incidenti.

I pianificatori e gli scienziati si occupano intensamente di questo argomento e sono alla ricerca di soluzioni tecniche e di pianificazione. In Austria ci sono grandi segnali di avvertimento gialli di viaggi autostradali che indicano il rischio di falsi viaggi. Inoltre, gli studenti della Saarland University sviluppano sistemi che i falsi driver possono riconoscere utilizzando sensori a infrarossi. In Belgio, le telecamere vengono considerate per identificare e attivare le luci di avvertimento.

L'importanza delle misure preventive

Lo psicologo emerito Berthold Färber sottolinea che gli avvertimenti più rapidi dei falsi driver sono di essenziale importanza per aumentare la sicurezza per le strade. Siegfried Brockmann suggerisce anche che i viaggi accompagnati potrebbero offrire un prezioso supporto per i conducenti più anziani invece di affrontarli con i divieti di guida. Queste misure potrebbero aiutare a promuovere l'intuizione e prevenire incidenti come quelli dell'uomo di 80 anni.

Una combinazione di moderni sistemi di navigazione, chiari segnali di avvertimento e auto intelligenti potrebbero aumentare significativamente la sicurezza per le strade per contrastare ulteriori viaggi fantasma. Bayerischer Rundfunk ha già annunciato che continuerà a avvertire attivamente falsi driver sulla radio del traffico al fine di migliorare la sicurezza del traffico.

Il tragico viaggio fantasma dell'80enne è una chiara indicazione di quanto sia importante affrontare le crescenti sfide per i conducenti più anziani con misure adeguate.

Details
OrtVöcklabruck, Österreich
Quellen

Kommentare (0)