UE e NATO: Strategie future contro le minacce ibride a fuoco!
UE e NATO: Strategie future contro le minacce ibride a fuoco!
Vienna, Österreich - Nel clima politico odierno d'Europa, la pressione sulla Russia è aumentata in modo enorme. In un incontro a capo dell'UE e della Gran Bretagna, in cui erano presenti il primo ministro estone Kaja Kallas e il ministro degli Esteri britannico David Lammy, le misure cruciali furono disegnate per combattere efficacemente le minacce ibride, tra cui attacchi informatici e disinformazione russa. Come wiener zeitung hanno riferito anche i leader, i leader hanno anche accettato di aumentare i mezzi economici della Russia e di controllare la cooperazione militare per sostenere la cooperazione militare per sostenere la cooperazione militare per sostenere la cooperazione militare per sostenere la cooperazione militare
Queste conversazioni non sono solo di importanza diretta per la sicurezza in Europa, ma mostrano anche una strategia comune per combattere le crisi e le minacce che sono caratterizzate da tattiche aggressive dalle pagine russe. "Dobbiamo garantire che tutte le misure politiche che assumiamo sostengano anche i nostri obiettivi di politica economica e di sicurezza", viene citato un portavoce. Secondo linguee È particolarmente importante brondare nazionali e interessi regionali per assicurarsi di essere co-procedure.
Migliora la volontà di difendere
Come parte dei colloqui, è stata anche sottolineata la necessità di aumentare la spesa per la difesa in Europa. Ciò viene fatto da "iniziative innovative", che hanno lo scopo di servire a migliorare la prontezza militare e a coordinare più da vicino i paesi europei. I partecipanti concordano sul fatto che una soluzione sostenibile alle attuali sfide può essere trovata solo attraverso una maggiore cooperazione e l'espansione delle capacità di difesa. La necessità di prepararsi per minacce acute è raramente formulata come ora.
Le tensioni continue e l'approccio aggressivo della Russia richiedono reazioni energetiche della comunità europea. L'approccio strategico sviluppato qui è cruciale per prevenire sia i conflitti futuri che per gestire le sfide esistenti. Rafforzare questa cooperazione potrebbe non solo avere un impatto sul panorama geopolitico, ma anche creare la base per un'Europa più stabile e sicura.
Details | |
---|---|
Ort | Vienna, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)