SERIORI incidenti a Erfurt: pedone dell'auto ferito!
SERIORI incidenti a Erfurt: pedone dell'auto ferito!
Erfurt - Un incidente grave si è verificato martedì pomeriggio nel centro della città di Erfurt. Una donna di 48 anni che viaggiava con la sua bici è stata gravemente ferita in un incidente stradale. L'incidente è avvenuto a Neuwerkstrasse quando l'autista di 19 anni, che ha guidato con la sua Opel, ha manovrato un po 'con noncuranza.
Il giovane conducente ha deciso di fermare il suo veicolo e guidare all'indietro in Görmergasse. Ha trascurato il pedone che ha spinto la sua bici. Non è chiaro il modo in cui questo malinteso è nato, ma è ovvio che la visione del conducente avrebbe potuto essere influenzata da altri utenti della strada o auto parcheggiate.
lesioni gravi per il ciclista
La collisione ha portato il pedone a cadere sulla bici a terra. La caduta ha causato gravi lesioni che richiedevano cure mediche immediate. La donna è stata immediatamente portata in ospedale dove ora è in cure mediche. Tragicamente, l'autista era illeso nonostante la sua responsabilità in questo incidente. Ciò solleva domande sulla sicurezza del traffico, in particolare nelle zone urbane in cui molti pedoni e ciclisti sono in movimento.
Ci sono alcune prove che la consapevolezza della presenza di pedoni e ciclisti nel traffico stradale deve essere migliorata. Tali incidenti potrebbero essere prevenuti da semplici misure di sicurezza e una maggiore attenzione da parte di tutti gli utenti della strada. Le autorità locali sono ora tenute a cercare soluzioni per aumentare la sicurezza del traffico per tutti i soggetti coinvolti.
L'incidente a Erfurt è un altro promemoria per una maggiore cautela nel traffico stradale. Resta da vedere se le misure responsabili prendono per evitare incidenti simili in futuro. L'incidente non solo sottolinea l'importanza dell'educazione al traffico, ma ricorda anche a tutti i conducenti di essere vigili in ogni momento, specialmente in vivaci aree residenziali. Maggiori dettagli su questo incidente sono ancora scarsi, ma riferisce www.pressportal.de
Kommentare (0)