Rainwunder: il progetto di spugna di Erfurt combatte contro le alluvioni

Rainwunder: il progetto di spugna di Erfurt combatte contro le alluvioni

L'Università delle scienze applicate Erfurt ha lanciato un progetto innovativo che è considerato un ottimo esempio della città di sponge così chiamata. Il cortile interno del cortile è dotato di cavità speciali che hanno lo scopo di catturare l'acqua piovana. Queste cavità sembrano piccoli stagni senza acqua - piatti e profondi circa 30 centimetri - ma la loro funzione è cruciale per combattere le alluvioni.

Il professor Axel Klapka spiega la funzionalità delle cavità. Sono riempiti con materiale particolarmente permeabile e consentono di assorbire l'acqua piovana invece di lasciarla fluire nel sistema di acque reflue. In un esperimento con un tubo antincendio, ha dimostrato quanto tempo impiega la cavità. Il risultato è stato impressionante: l'acqua scorre lentamente, il che impedisce le inondazioni locali e allo stesso tempo le acque sotterranee sono riempite.

schwamtstadt mühlhausen

In Thuringia, Mühlhausen si è posizionata come una città di sponge nel distretto di Unurt-Hainich. Due anni fa, un parcheggio a Schwanenteich è stato riprogettato secondo questi principi. Quello che inizialmente sembrava un cantiere incompiuto si è ora trasformato in un'area verde che memorizza efficacemente l'acqua piovana. Questo tipo di pianificazione urbana sta diventando sempre più importante, poiché anche altre città di Turingia affrontano progetti simili.

L'idea dietro le città di spugna è semplice, ma efficace: invece di guidare immediatamente l'acqua piovana nei sistemi di drenaggio, si allontanerà e arricchirà naturalmente il terreno. Questo metodo potrebbe offrire una soluzione sostenibile per molti problemi urbani, poiché gli effetti dei cambiamenti climatici, comprese le precipitazioni più intense, stanno diventando sempre più evidenti.

L'efficienza di questo metodo potrebbe presto trovare copie in altre regioni, poiché la protezione contro le inondazioni è una sfida centrale nella pianificazione urbana. Mentre alcune città hanno già preso i primi passi in questa direzione, gli sviluppi a Mühlhausen sono l'esempio eccezionale di un approccio innovativo per far fronte all'acqua piovana e alle inondazioni. Ulteriori informazioni su questo approccio potrebbero a www.mrd. diventare.

Un altro punto più di questo metodo ecologico è la promozione della biodiversità nelle sale urbane. Riagranti le cavità, vengono creati spazi abitativi per varie specie di piante e animali. I progetti in Turingia mostrano come le città possano migliorare le condizioni ecologiche con mezzi semplici e bassi costi e allo stesso tempo creare la base per una vita di città più sostenibile.

Kommentare (0)