Ecumenismo negli Ostalbkreis: un forte segno di comunità e pace!

Ecumenismo negli Ostalbkreis: un forte segno di comunità e pace!

Nel distretto di Ostalb, l'ecumenismo è spesso associato a servizi comuni di cattolici e protestanti. Il termine ecumenismo viene dal greco e significa "vivere nella casa comune". Un esempio di ecumenismo è la celebrazione del presepe ecumenico a Schwäbisch Gmünd, in cui i cristiani cattolici e protestanti celebrano insieme. Il contenuto della scena della Natività racconta di Maria e Josef, che fuggono dal re Erode, e un angelo viene trasformato in modo impressionante da un angelo in una persona utile.

In Brasile, l'ecumenismo è inteso come una collaborazione tra persone con o senza affiliazione religiosa. Ciò include anche persone di origine afrobrasiliana e indigena e illustra che i valori ecumenici sono già usati nella vita di tutti i giorni. Un esempio è un'infermiera musulmana che fornisce una sorella a Natale. L'ecumenismo è anche considerato una responsabilità sociale, ad esempio attraverso le esigenze di una tassa sulla ricchezza per il reddito ricco e più personale docente per i bambini. Viene sottolineato il riferimento al credo ecumenico dell'Assemblea mondiale dei cristiani a Seoul, l'importanza dell'amore, della pace e della legge del più debole Mehr-s-s-s-s-Gottesdesdesdesdienst-93497424.html "class =" source_1 "> schwäbische post riportato.

ecumenismo nel dialogo interreligioso

Come parte del dialogo interreligioso, viene discusso l'argomento del Vangelo di Giovanni in relazione al dialogo cristiano-ebraico. La settimana della Bibbia 2025 si occuperà di sette segni di carattere del Vangelo di Giovanni, per cui l'attenzione si concentra sul riconoscere la recitazione di Dio attraverso Gesù. L'evento esamina la connessione tra "segni" e "fede" nella tradizione ebraica, nonché problemi che derivano da un'interpretazione esclusiva in relazione a Gesù. Particolare attenzione è anche prestata agli argomenti tra Gesù e "Gli ebrei" nel Vangelo di Giovanni.

L'attenzione è rivolta a domande

come quelle basate sulla disputa ebraica interiore, che si riflette nel Vangelo di Giovanni. Lo scopo del Signore della Tora è di esaminare le connessioni con la fede e il pensiero ebraico e di affrontare le demarcazioni verso "gli ebrei" e la storia anti-ebraica dell'attività. Ciò include prospettive ebraiche e cristiane sui testi. L'evento si svolgerà mercoledì 22 gennaio 2025, dalle 9:30 alle 15:30 nell'ufficio regionale della Chiesa dell'EKM a Erfurt. L'organizzatore è il comitato consultivo per il dialogo cristiano-ebraico dell'EKM. Le registrazioni sono possibili fino al 13 gennaio 2025, come ekmd.de ha riferito.

-transmitato da

Details
OrtErfurt, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)