Coppa del mondo di sci in Val Gardena: chi vince la leggendaria discesa di Saslong?
Coppa del mondo di sci in Val Gardena: chi vince la leggendaria discesa di Saslong?
Gröden, Italien - In Val Gardena, dove si svolgono le gare di Coppa del Mondo degli sci, c'è stata una gara avvincente oggi, in cui gli atleti hanno dato tutto. Lo svizzero Marco Odermatt ha ottenuto la sua 40a vittoria della Coppa del Mondo e incoronato il suo eccezionale giro al primo posto. "È stata la gara perfetta per me", ha detto Odermatt nell'intervista ORF sul suo trionfo. La Styrian Andreas Eichberger si è arrampicata solo oltre il podio di 0,06 secondi e ha preso il quarto posto, il che sottolinea la sua forte forma in questa stagione. Con il numero di inizio 56 Eichberger ha saputo affermare abilmente in gara, come vienna.at . Anche altri atleti come lo sloveno Martin e Rom hanno romato Baumann dalla Germania hanno eseguito prestazioni forti e sono finiti tra i primi dieci.
competizione drammatica su saslong
La discesa di Saslong, nota per le sue sezioni impegnative, era oggi nelle migliori condizioni. A temperature tra -6 ° C e -1 ° C e condizioni quasi senza vento, la pendenza era veloce e non ha lasciato scuse per gli atleti. Il Super-G di venerdì ha già dato un riferimento alla potente cassa da competizione-mattia dall'Italia trionfato nella disciplina e va in discesa con molta fiducia. Secondo skiweltcup.tv sono altre prospettive: CRADIANTIN CRADIAN La Confederazione Justin Murisier ha anche mostrato elevate ambizioni.
Il percorso non è solo lungo, ma ha anche passaggi tecnicamente impegnativi, tra cui la famigerata gobba di cammello. Chiedono la massima concentrazione dai conducenti all'ultimo secondo, poiché ogni decimo di secondo può essere decisivo. Per quanto i principali atleti della partenza fossero, il formato di corse entusiasmanti e la stretta densità delle prestazioni continuano a promettere un'alta tensione e colpi di scena imprevedibili in questa emozionante stagione della Coppa del Mondo di sci.
Details | |
---|---|
Ort | Gröden, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)