Pericolo di inondazioni nel Mar Baltico: livelli attuali dell'acqua e avvisi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Livelli attuali dell'acqua e avvisi di inondazione nella baia di Lubecca sul Mar Baltico il 12 ottobre 2024: tutte le informazioni importanti.

Pericolo di inondazioni nel Mar Baltico: livelli attuali dell'acqua e avvisi!

Nella situazione attuale sul Mar Baltico, la massa d’acqua che circonda sia la Germania che diversi Stati baltici, il tempo mostra il suo lato mutevole. Da Neustadt via Heiligenhafen fino a Wismar e Fehmarn di particolare interesse sono i livelli dell'acqua nella baia di Lubecca. Dato il rischio di inondazioni, è importante sapere quali sono i livelli dell'acqua e quali avvisi vengono emessi.

Il Mar Baltico, noto anche come “Mar Baltico”, si estende non solo lungo la costa tedesca, ma confina anche con paesi come Polonia, Estonia e Svezia. In questo articolo imparerai tutto ciò che devi sapere sugli attuali livelli dell'acqua e sui rischi associati per i residenti. Le stazioni di misurazione di Heiligenhafen, Neustadt, Marienleuchte su Fehmarn e Wismar sono illuminate con precisione.

Gli attuali livelli dell'acqua in Germania

Il livello dell’acqua è un fattore cruciale quando si tratta di allerte di inondazioni. In Germania, istituzioni speciali sono responsabili del monitoraggio e dell’allarme della popolazione. Se i livelli salgono bruscamente, vengono implementati sistemi di allarme strutturati. Ciò significa che le persone vengono informate in tempo prima che si verifichino situazioni pericolose.

Per lo Schleswig-Holstein sono stati impostati diversi livelli di allarme, che si attivano a seconda del livello dell'acqua. Ad esempio, il livello di allerta 1 inizia quando il livello dell’acqua aumenta e il pericolo non è immediatamente evidente. Il livello di allerta 2 scatta quando si verificano le prime inondazioni nelle zone agricole.

  • Alarmstufe 1: Kleines Hochwasser, Beginn der Ausuferung ist erkennbar.
  • Alarmstufe 2: Mittleres Hochwasser, vorwiegend in landwirtschaftlichen Flächen.
  • Alarmstufe 3: Großes Hochwasser, Überschwemmungen größerer Flächen möglich.
  • Alarmstufe 4: Sehr großes Hochwasser, sehr kritische Lage.

Cosa significavano le abbreviazioni MHW e MNW?

Per comprendere meglio i livelli dell'acqua e gli avvisi di inondazione, sono importanti alcune abbreviazioni di base. MHW sta per "livello medio dell'acqua alta" e descrive il valore medio del livello dell'acqua più alto in un determinato periodo. MNW, d'altra parte, descrive il “livello medio dell'acqua basso”, che significa il livello dell'acqua medio più basso. Questi valori sono cruciali per le giuste allerte e misure preventive.

Per i livelli del Mar Baltico vicino a Neustadt, questi valori negli ultimi dieci anni sono di 630 centimetri per MHW e 386 centimetri per MNW. Questi punti centrali forniscono un approccio per valutare la situazione meteorologica attuale e i possibili rischi di inondazioni.

Inoltre, quando molte persone sentono il termine “alluvione”, pensano immediatamente agli effetti. Tuttavia, va notato che i valori tecnici non limitano necessariamente il rischio reale in misura ragionevole. L’allagamento di strade e porti può verificarsi anche a livelli dell’acqua non estremi, richiedendo una vigilanza costante.

I segnali di misurazione provenienti dal Mar Baltico fanno ormai parte della vita quotidiana dei residenti e dei vacanzieri nelle regioni circostanti. È essenziale che le istituzioni responsabili ricevano informazioni chiare.