Indicatori di avvertimento usati in modo errato? Può essere così costoso per i conducenti!

Indicatori di avvertimento usati in modo errato? Può essere così costoso per i conducenti!

München, Deutschland - Il traffico stradale riguarda spesso le regole e la conformità. La regolamentazione è particolarmente importante per utilizzare correttamente gli indicatori di avvertimento. Un uso improprio può essere costoso, poiché ADAC avverte urgentemente. Poiché gli indicatori di avvertimento falsi non significano solo che i processi di traffico sono disturbati; Puoi anche avere diverse multe.

Un esempio attuale può essere trovato nell'agenda di molte città tedesche, dove il parcheggio nella seconda fila è diffuso. I conducenti spesso usano l'indicatore di avvertimento per attirare l'attenzione su altri utenti della strada alla propria tenuta, ma questo porta a ulteriori problemi. Secondo l'autorità federale dei trasporti automobilistici, l'anno scorso sono stati trovati oltre quattro milioni di regolamenti sul traffico. Ciò include anche l'uso abusivo dell'indicatore di avviso, che ha chiari requisiti nelle norme sul traffico stradale.

Linee guida dell'indicatore di avviso

Secondo il regolamento sul traffico stradale (STVO), l'indicatore di avviso è un mezzo importante per avvisare altri utenti della strada di pericoli, ad esempio quando rimane un veicolo. Entrambi i veicoli sono inoltre obbligati ad attivare l'indicatore di avviso quando si rimorchiano. La chiara intenzione della regola è di promuovere la sicurezza nel traffico stradale. La possibilità di utilizzare quindi l'indicatore di avvertimento sugli ingorghi viene spesso interpretata in modo errato, specialmente quando parcheggia in seconda fila.

ADAC spiega che l'attivazione dell'indicatore di avvertimento, mentre il parcheggio nella seconda fila, può solo causare più multe. I conducenti che si pesano attraverso questo regolamento Act negligentemente e mettono in pericolo sia se stessi che gli altri. Invece di prestare attenzione alla propria sicurezza, estii altri utenti della strada a un rischio aggiuntivo.

l'onere finanziario delle multe

Un punto cruciale è la responsabilità finanziaria associata all'uso sbagliato dell'indicatore di avvertimento. I conducenti che parcheggiano in seconda fila e usano gli indicatori di avvertimento non solo una multa a causa dell'abuso, ma anche a causa del parcheggio non autorizzato. Per mantenere la sola seconda fila, di solito devono essere pagati 55 euro. Se ostacola altri utenti della strada, questa somma aumenta a 70 euro.

Se esiste anche un rischio per il traffico, i costi possono aumentare fino a 80 euro. In caso di incidente, la punizione è persino di 100 euro. Il parcheggio nella seconda fila non è solo poco pratico, ma può anche essere molto costoso. Se parti per più di 15 minuti, ti verrà chiesto di fare il checkout di 85 euro. In caso di disabilità, i costi aumentano a 90 euro. Se i conducenti aggiungono l'uso improprio dell'indicatore di avvertimento, sono dovuti altri 5 euro. Di conseguenza, l'indicatore di avviso rimane solo una piccola parte della responsabilità finanziaria.

Il messaggio è quindi chiaro: i conducenti dovrebbero ripensare il loro comportamento ed essere consapevoli dei rischi che derivano dal parcheggio in seconda fila e dall'uso abusivo dell'indicatore di avvertimento. La soluzione più sicura è sempre quella di osservare il regolamento generale sul traffico ed evitare la detenzione e il parcheggio in modo tale da portare a possibili punizioni. Per una visione dettagliata del caso,

Details
OrtMünchen, Deutschland

Kommentare (0)