Meadows in fiore nell'Hohenrode Villa Park: biodiversità attraverso il lavoro di falciatura!

Meadows in fiore nell'Hohenrode Villa Park: biodiversità attraverso il lavoro di falciatura!

Nel pittoresco Hohenrode Villaspark, recentemente si è svolto un evento speciale che ha attratto amanti della natura. La 199a protezione delle specie, organizzata da Bodo Schwarzberg e dalla sua squadra impegnata, si è concentrata sulla cura dei prati ricchi di specie. Questi prati non sono solo habitat per le specie vegetali rare, ma anche per una varietà di insetti essenziali per la biodiversità.

Il team di otto protezionisti di specie attivi ha trovato nel loro lavoro che meno spesso è di più. Attraverso la falciatura mirata, che si svolge solo due volte quest'anno, promuoveranno un prato ricco di specie che attira più fiori, farfalle e api selvatiche. Questa conoscenza è chiaramente mostrata in natura: mentre le braccia di falciatura frequenti lascia i vescovi, un intervento minore assicura che i prati diventino oasi fiorite.

Care efficiente dei prati

Nel contesto dell'uso della protezione delle specie, non solo il prato viene mantenuto, ma anche specificamente prestato attenzione alle esigenze di piante e animali. In stretta collaborazione con l'associazione di supporto del parco, si assicura che le aree verranno falciate una volta in autunno o un massimo di due volte l'anno in futuro. Questo approccio pratico aiuta a conservare l'acqua sulla terra e assicura che i prati prosperano meglio anche nella siccità. Oltre alla flora, la fauna beneficia anche di queste misure: le api selvatiche e le farfalle trovano lì le loro fonti alimentari e contribuiscono all'impollinazione.

Il ruolo formativo di Lothar Burkart dalla Förderverein, che è stato supportato da un potente laureato, e l'impegno di tutti i soggetti coinvolti, è essenziale per il successo di queste missioni. Sabato scorso è stato particolarmente eccitante perché l'uso per il frutteto è stato il secondo quest'anno. La cura attiva è stata completata con una celebrazione del barbecue ben acceso sotto i vecchi parchi, in cui gli aiutanti sono stati ricompensati con deliziose bistecche e salsicce originali.

Gli habitat creati nel Villa Park non solo attraggono pedagogia e interesse per la natura, ma sono anche importanti per i camminatori. I prati colorati e la fauna selvatica fiorente offrono una bella esperienza, specialmente in primavera quando i fiori sbocciano e gli insetti raccolgono il nettare.

In vista dei prossimi mesi, sono già previste nuove missioni. Si prevede che questi si svolgono alla fine di giugno e alla fine di settembre. Bodo Schwarzberg e il suo team sono felici quando nuovi colleghi supportano il lavoro. Le parti interessate possono contattare bodo_schwarzberg@yahoo.de per partecipare attivamente alla conservazione di queste preziose biodiversità. Con ogni post, un pezzo di natura è protetto e promosso, il che non solo rende ogni uso prezioso, ma anche significativo.

L'iniziativa mostra in modo impressionante come l'impegno comune in natura non solo crea un bellissimo parco, ma sensibilizzano anche all'importanza della biodiversità. La cooperazione tra i volontari e le associazioni di supporto riflette il potenziale che è nell'azione comune e nelle cure naturali e offre all'ambiente circostante un pezzo di qualità della vita che non dovrebbe essere sottovalutato. Ulteriori informazioni e approfondimenti sul lavoro delle protezioni delle specie sono all'indirizzo www.nnz.de da leggi.

Kommentare (0)