Rischi secondo la fecondazione in vitro: l'ethiciano richiede finalmente informazioni per le coppie!
Rischi secondo la fecondazione in vitro: l'ethiciano richiede finalmente informazioni per le coppie!
Wien, Österreich - Vienna, 17 febbraio 2025 - Un sorprendente anniversario è imminente: dieci anni dopo l'emendamento della legge sui farmaci riproduttivi austriaci, rimangono domande allarmanti sui rischi per la salute della fecondazione artificiale. L'etica Susanne Kummer, direttrice dell'Institute for Medical Anthropology and Bioetics (IMABE), chiede ulteriori informazioni sui potenziali pericoli della fecondazione in vitro (fecondazione in vitro). "È preoccupante che alla fine non ci siano informazioni complete sulla salute e sui rischi psicologici, nonché sulle conseguenze a lungo termine dell'inseminazione artificiale", ha affermato Kummer. Gli studi dimostrano che i bambini che sono stati creati dalla fecondazione in vitro hanno un rischio maggiore di nascite premature, basso peso alla nascita e difetti cardiaci innati.
Un problema centrale è la mancanza di un registro per donatori di spermatozoi e donatori di uova, il che rende difficile identificare i loro genitori biologici. Mentre i progressi in questo settore sono già stati fatti in Germania, lo sviluppo in Austria è stagnante. Inoltre, il "Baby Take Home Rate" in Austria è rassicurante con il 20,7 per cento delle istituzioni pubbliche. Ciò significa che la stragrande maggioranza delle donne interessate torna a casa nonostante una procedura stressante e le spese finanziarie senza un bambino, come sottolinea Kummer. Allo stesso tempo, uno studio, pubblicato sul Jama Network Open Journal, ha mostrato che i bambini nati secondo la fecondazione in vitro hanno un rischio più elevato del 30 % circa di errori di nascita rispetto ai loro coetanei creati naturalmente. Il rischio di sviluppare il cancro durante l'infanzia è anche il doppio, riportato Barbara Luke dalla Michigan State University.
pericoli e domande senza risposta
Gli scienziati dello studio hanno affermato che hanno analizzato le date di nascita globali e hanno determinato differenze significative in termini di rischi per la salute. Le domande aperte sulla responsabilità dei genitori in caso di risultati indesiderati, possibili fattori di età e gli effetti della fecondazione in vitro rimangono sulla salute, mentre lo stoccaggio nei nutrienti viene anche sempre più visto. Studi precedenti hanno indicato che le procedure possono causare cambiamenti epigenetici nel genoma dei bambini. Kummer sottolinea che è urgentemente necessario creare più trasparenza su questi rischi. Dopotutto, tra il 2018 e il 2023 circa 111 milioni di euro dello stato sono entrati nei test di fecondazione in vitro, mentre il numero di embrioni congelati in Austria è attualmente 51.156
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)