TUBERCULOSI DI BOTTLE: Vorarlberg intraprende una zootecnia per animali in via di estinzione!
TUBERCULOSI DI BOTTLE: Vorarlberg intraprende una zootecnia per animali in via di estinzione!
In Vorarlberg c'erano messaggi allarmanti riguardanti la tubercolosi di manzo. Dopo che una persona è stata testata positivamente per la malattia a gennaio, una seconda persona è stata infettata. Sebbene entrambi le persone colpite non siano mal tubercolosi, come ha confermato lo stato di Vorarlberg, il rischio di infezione con i patogeni TBC rimane. La tubercolosi può essere trattata, ma la situazione attuale per le aziende interessate è estremamente preoccupante. Ci sono un totale di dieci fattorie sotto quarantena, come ORF Radio Vorarlberg
In una grande fattoria nel Bregenzerwald, tutti i 107 bovini dovevano essere uccisi a causa di un'infezione. Questa misura drastica è stata adottata dopo che sono state trovate anomalie nel massacro in Germania. Nelle ultime settimane, la malattia si è diffusa principalmente negli animali da allevamento. Secondo Swiss Farmer è esteso a fino a quattro mesi, il che rende la situazione ancora più difficile per gli agricoltori. Il paese conferma che il manzo è raro per trasferire la malattia all'uomo oggi, ma la TBC rimane una grave minaccia per l'agricoltura.
conseguenze mediche ed economiche
L'autorità veterinaria di Verarlberg aumenta l'allarme e richiede misure per combattere la TBC in agricoltura, poiché la malattia degli animali selvatici, in particolare i cervi rossi, può essere trasferita agli animali da allevamento. Soprattutto sui pascoli alpini, dove gli animali da allevamento e gli animali selvatici si mescolano, le infezioni possono diffondersi. La perdita di bovini non è solo rilevante dal punto di vista medico, ma provoca anche grandi perdite finanziarie per gli agricoltori. Il governo federale offre pagamenti di compensazione, che, tuttavia, non coprono l'intero valore degli animali e portano a un'enorme perdita emotiva ed economica per molti agricoltori.
Details | |
---|---|
Ort | Bregenzerwald, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)