Cardinale Schönborn: La politica deve proteggere i diritti fondamentali!

Cardinale Schönborn: La politica deve proteggere i diritti fondamentali!

Wien, Österreich - I confini politici per il cardinale Christoph Schönborn sono chiari: "Le linee rosse sono dove i diritti fondamentali umani sono in pericolo". In un'intervista rivelatrice con kathpress parla dei suoi precedenti interventi in domande sociopolitiche. Presta particolare attenzione alla legislazione sulla sicurezza, in particolare sulle considerazioni per la sicurezza, che a suo avviso sono sproporzionate e potrebbero essere un rischio significativo per i diritti fondamentali.

Schönborn ricorda le violente critiche che sono state sollevate contro il suo motivo per il rispetto di queste linee rosse. L'impegno dell'arcivescovo in questioni politiche non è nuovo. Sottolinea che il suo ruolo non è quello di dare consigli ai politici a meno che non li chiedano. Per quanto riguarda i suoi incontri con vari presidenti federali, tra cui Rudolf Kirchschläger e Alexander van der Bellen, è positivo e riconosce le sfide di fronte alle quali le persone responsabili stanno affrontando.

Storia familiare e influenza

Lo sfondo della famiglia Schönborn è profondamente radicato nella storia. La famiglia ad alta nobilità è stata rilevabile dal 1280 e ha assunto varie posizioni di spicco nella chiesa nel corso dei secoli, come mostrato nella Historywiki . Nell'impero sacro RECHIOCHE, non solo per la famiglia, non solo per la famiglia, che hanno preparato la famiglia Belve e non Il potere politico

Gli arcivescovi di Mainz e Trier appartenevano alla squisita cerchia di elettori e quindi hanno dato un contributo decisivo al panorama politico del Sacro Romano Impero, mentre Christoph Schönborn è stato arcivescovo di Vienna dal 1995 e continua a partecipare allo sviluppo politico.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)