Attacco fatale dell'orso in Slovacchia: il collezionista di funghi muore nella foresta
Attacco fatale dell'orso in Slovacchia: il collezionista di funghi muore nella foresta
Un tragico incidente in Slovacchia ha recentemente causato una sensazione. Un uomo di 55 anni ha perso la vita in un incontro con un orso marrone quando ha raccolto funghi con un compagno nella foresta. Questo raro ma pericoloso incontro ha respinto la discussione sul trattare con i predatori nella regione.
L'incidente si è verificato vicino al villaggio di Hybe, che si trova nella parte orientale della Slovacchia. I due uomini stavano viaggiando in una remota area forestale quando l'orso li attaccò sorprendentemente. Tali incontri sono estremamente rari in Europa, poiché la maggior parte dei predatori è già scomparsa da molte aree forestali. Tuttavia, l'orso marrone in particolare può essere una minaccia in alcune regioni.
Servizi di emergenza e elicotteri di salvataggio nella posizione
Dopo l'attacco, è stato immediatamente attivato un allarme. Tuttavia, i soccorritori hanno avuto difficoltà a raggiungere l'uomo ferito perché il sito era difficile da accedere. Un elicottero di salvataggio è stato attivato per fermare un paramedico. Nonostante la rapida reazione, tutti gli aiuti per il collezionista di funghi erano in ritardo. Secondo i rapporti, l'orso aveva ferito un'arteria critica nella gamba dell'uomo, che ha portato a un sanguinamento enorme e infine ad un arresto circolatorio. L'uomo è morto sulla scena.
La popolazione locale è scossa da questo incidente. Si unisce a un elenco crescente di attacchi di orso in diverse parti dell'Europa, tra cui l'Italia. Trattare con tali predatori che ottengono un punto d'appoggio in alcune aree è un argomento controverso. In Slovacchia ci sono accesi dibattiti sul fatto che gli orsi marroni debbano essere rilasciati per l'uccisione.
il ruolo dell'orso marrone in Europa
L'orso marrone è considerato la terra più grande d'Europa che vive a terra, con una popolazione di circa 17.000 animali. La maggior parte vive nei Carpazi che attraversano diversi paesi, tra cui la Slovacchia, dove ci sono circa 1.300 orsi marroni. Storicamente, l'orso in Germania fu sradicato nel XIX secolo, mentre in alcune regioni come la Slovacchia e le Alpi, vengono discusse diverse misure per proteggere e regolare la loro popolazione.
Gli eventi attuali sollevano di nuovo la questione di come gli umani e gli animali possano coesistere. Mentre alcuni sostengono la protezione e la conservazione delle specie, sono esigenti altre misure più severe per prevenire attacchi futuri. Questo dilemma è intensificato alla luce dei recenti incidenti che creano preoccupazioni senza una chiara soluzione in vista.
für weitere Informationen Zu diesem Vorfall und Dem Weitelen Umgang Mit Bären in Europa, z Segnalazione su www.ludwigshafen24.de .
Kommentare (0)