Full Harvest si ribalta drammaticamente in Guldental: i conducenti feriti!

Full Harvest si ribalta drammaticamente in Guldental: i conducenti feriti!

Domenica pomeriggio, 6 ottobre 2024, c'è stato un grave incidente in un vigneto vicino a Guldental nel distretto di Bad Kreuznach. Un'uva, un veicolo speciale per la raccolta di uve, si è ribaltato in una sezione particolarmente ripida intorno alle 16:25. Il veicolo si è ribaltato più volte e alla fine si è fermato a circa 15 metri al di sotto della posizione originale.

Fortunatamente, il conducente dell'intero raccolto è stato in grado di liberarsi dal veicolo gravemente danneggiato. Si è scoperto che è stato solo leggermente ferito, il che ha preso una buona fine in vista del grave incidente. Le circostanze esatte dell'incidente sono state finora poco chiare e sono esaminate dalle autorità.

Alto danno alla proprietà

Il danno materiale-tecnico all'uva-Harvester dovrebbe essere enorme, con stime di circa 400.000 euro per danni totali. Tali macchine agricole sono costose da acquistare e il loro danno spesso significa considerevoli perdite finanziarie per le società interessate. Durante questo periodo, che è di fondamentale importanza per il raccolto del vino, tali incidenti potrebbero influenzare significativamente il reddito stagionale.

Il tempo di raccolta è fondamentale perché ha un lasso di tempo fisso. Un fallimento delle macchine, specialmente in un momento in cui vengono utilizzate in modo particolarmente intensamente, potrebbe portare ulteriori sfide per gli agricoltori. Resta da vedere come i responsabili della società interessati si occuperanno di questo incidente, poiché hanno la responsabilità non solo per il danno, ma anche per il futuro della loro pianificazione del raccolto.

Gli eventi relativi all'incidente prendono attenzione ed è sperare che tali incidenti possano essere evitati in futuro. Sono ancora note informazioni più dettagliate e le indagini su come è avvenuto l'incidente.

Per ulteriori informazioni e dettagli su questo incidente, Vedi il segnalazione corrente su www.pressportal.de .

Kommentare (0)