Premio Nobel per la fisica: chi sono i vincitori quest'anno?
Premio Nobel per la fisica: chi sono i vincitori quest'anno?
A Stoccolma, la comunità scientifica sta aspettando con impazienza l'annuncio dei vincitori del premio Nobel. Martedì, al più presto alle 11.45 del mattino, la Royal Swedish Academy of Sciences rivela gli onori per questo prestigioso premio. Il premio Nobel per la fisica è uno dei premi più importanti nella scienza e porta onorevole riconoscimento per risultati eccezionali nel campo della fisica.
L'ultimo premio per la fisica è stato assegnato l'anno scorso al ricercatore ungherese Ferenc Krausz, che lavora non solo in Ungheria, ma anche in Germania, più precisamente a Garching vicino a Monaco. Insieme ai colleghi Pierre Agostini e Anne L’Huillier, Krausz è stato assegnato per i suoi rivoluzionari esperimenti, che hanno aperto nuovi strumenti per la ricerca di processi nucleari e molecolari per l'umanità. Ciò dimostra quanto sia oggi la ricerca a livello internazionale e collaborativo.
La storia dei prezzi Nobel
Il premio Nobel, che prende il nome da Alfred Nobel, l'inventore della dinamite, è stato assegnato dal 1901. Secondo la volontà di Nobel, lo scopo di questi prezzi è onorare persone particolarmente meritorie nelle singole categorie. Il premio nella categoria fisica è di particolare importanza perché è stato il primo a menzionare Nobel nella sua volontà. Tuttavia, va notato che molti vincitori del premio sono spesso onorati solo anni dopo le loro significative scoperte, che non sono sempre conformi al requisito temporale di Nobel.
I vincitori del premio sono già stati annunciati lunedì nel campo della fisiologia o della medicina. Questi premi sono andati agli scienziati statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun quest'anno, che sono stati onorati per la scoperta del Micrororno e il loro ruolo nella regolazione genica. Ciò dimostra come le nuove scoperte nella vita di sospensione possono rivoluzionare una panoramica del materiale genetico umano e come funziona.
aspetti finanziari dei prezzi Nobel
Il valore dei prezzi Nobel quest'anno è di 11 milioni di corone svedesi, che corrisponde a circa 970.000 euro. Questa somma è divisa tra i vincitori se diversi vincitori sono onorati in una categoria. La cerimonia del premio cerimoniale si svolge tradizionalmente il 10 dicembre, la morte della morte di Alfred Nobel - un evento che è considerato con grande rispetto dalla comunità scientifica ed è spesso considerato un momento saliente festivo dell'anno.
I prezzi Nobel non sono solo un premio, ma anche un incentivo per ulteriori ricerche e sviluppi che alla fine possono migliorare la vita delle persone. L'annuncio del vincitore del premio Nobel di quest'anno è seguito con grandi aspettative e le speranze di World of Science per scoperte innovative che ispireranno le generazioni future. Ulteriori informazioni su questo argomento possono essere lette su wwww.wesfal.de.
Kommentare (0)