Le tasse di parcheggio in OLPE sono raddoppiate: cittadini e politica in una disputa!

Le tasse di parcheggio in OLPE sono raddoppiate: cittadini e politica in una disputa!

Olpe. Un argomento caldo in OLPE: la città sta pianificando di creare 40 nuovi posti auto! Questi parcheggi urgentemente necessari sono creati sul sito di un'ex stazione di benzina che è stata di proprietà della città dal 2003. Ma la conversione non è priva di sfide. La proprietà è contaminata da siti contaminati, che ora devono essere correttamente rimossi. Il primo lavoro preparatorio dovrebbe iniziare quest'anno con l'obiettivo di completare i lavori di costruzione entro la metà del 2025.

I lasciti dal tempo della concessionaria di auto e della stazione di benzina, che sono state gestite dal 1919 agli anni '80, richiedono ampie misure di rinnovamento. L'associazione per il riciclaggio di superficie e i siti contaminati (AAV) guiderà il lavoro che include la creazione e lo smantellamento degli edifici esistenti e lo scambio del terreno carico. L'area che si trova nelle immediate vicinanze del municipio deve essere utilizzata come parcheggio dopo il rinnovamento.

commissioni di parcheggio e concetto di mobilità

In parallelo a questi sviluppi, il raddoppio delle tasse di parcheggio a un euro all'ora garantisce discussioni accese. Mentre la fazione SPD critica l'aumento come taglio finanziario per i Parker a lungo termine, i Verdi vedono la misura necessaria per aumentare l'attrattiva della città. Il nuovo concetto di mobilità, che fornisce anche parcheggi a breve termine gratuiti, è criticato dal CDU come inadeguato. "Questa non è la soluzione sperata per Olper", afferma Markus Arens del CDU, che rafforza le preoccupazioni sull'attuazione del concetto.

La creazione di nuovi posti auto non solo potrebbe rilassare la situazione del parcheggio, ma anche reinstallare il dibattito sulle commissioni di parcheggio. Olpe è in piedi in un momento emozionante in cui la mobilità della città potrebbe cambiare in modo significativo!

Details
OrtOlpe, Deutschland

Kommentare (0)