Ponti malato: NRW Logistics Fight contro il traffico Caos!
Ponti malato: NRW Logistics Fight contro il traffico Caos!
Duisburg, Deutschland - I ponti fatiscenti nel Nord Reno-Westfalia causano sempre più problemi nel settore logistico. I camion devono spesso passare a percorsi alternativi, il che aumenta la tensione di altri ponti e aumentano la probabilità di ingorghi. Secondo Marcus Hover, il vice direttore generale dell'Associazione della gestione dei trasporti e della logistica Renna del Nord-Westfalia, la densità del traffico di oggi non è stata presa in considerazione quando si pianifica i ponti negli anni '60.
La situazione è già tesa perché molti ponti di Reno sono occupati dai limiti di peso per i veicoli o causano ingorghi a causa di cantieri. Hover ha avvertito di un possibile effetto domino in cui i movimenti alternativi di trasporti pesanti potrebbero sopraffare ulteriormente i ponti già carichi. Questi problemi sono stati notati, specialmente nei momenti in cui le attività economiche aumentano di nuovo. Il declino dei trasporti merci a causa di un'economia debole potrebbe tornare rapidamente indietro.
Costi di crescita per le aziende logistiche
La situazione attuale ha conseguenze finanziarie di gran lunga per le società logistiche. Attraverso il bypass, registrano tempi di viaggio più lunghi e un consumo di carburante più elevato, che di solito non possono essere trasmessi ai clienti, in particolare per contratti a lungo termine. Inoltre, gli agenti di inoltro hanno dovuto pagare un aumento del bilancio dei camion da dicembre, il che aumenta ulteriormente i costi. L'associazione richiede che le entrate a pedaggio del governo federale siano completamente investite nella ristrutturazione e nell'espansione delle infrastrutture per migliorare la posizione in difficoltà.
Nella grande area di Düsseldorf/Neuss, la situazione è particolarmente critica. Qui il ponte Fleher dell'A46 ha a che fare con cantieri costanti. Il ponte Leverkusen, che è stato bloccato per anni per il traffico di camion, ha ulteriormente rafforzato la situazione. Un altro ponte, il Josef Cardinal Frings Bridge, non è stato recentemente utilizzato da veicoli oltre 7,5 tonnellate.
L'ultima decisione sul "Berliner Brücke" sull'A59 di Duisburg è particolarmente drammatica. Secondo DPA, i trasporti pesanti oltre 48 tonnellate non sono più autorizzati a utilizzare il ponte, poiché un test speciale ha rivelato un danno considerevole che mette in pericolo la capacità di carico del ponte. Tuttavia, il ponte rimane navigabile per il normale traffico di camion e le auto. Questo bypass è di essenziale importanza non solo a causa del traffico commerciale, ma anche dell'accesso al porto di Duisburg.
Hover ha scoperto che la situazione per i trasporti di carico pesanti è diventata estremamente impegnativa. Questo trasporto richiedeva spesso ampi piani, tra cui grandi deviazioni, in particolare per il trasporto di turbine eoliche. "Non riesco a immaginare che ti piacerà ancora il tuo lavoro", ha riassunto le difficoltà che il settore logistico ha attualmente a che fare attraverso i problemi di infrastruttura.
Details | |
---|---|
Ort | Duisburg, Deutschland |