Roadmap di idrogeno 2.0: Emscher-Lippe sulla strada per la neutralità del clima!

Roadmap di idrogeno 2.0: Emscher-Lippe sulla strada per la neutralità del clima!

La regione di Emscher-Lippe è di nuovo sotto i riflettori con la nuova edizione della sua tabella di marcia per idrogeno. Nel 2021, è stata lanciata l'iniziativa per promuovere un'economia di idrogeno e oggi, tre anni dopo, ci sono notevoli progressi. La regione, che è in gran parte supportata dal distretto di Recklinghausen, si basa sull'idrogeno come tecnologia chiave per la protezione del clima e lo sviluppo del business.

"L'idrogeno apre grandi opportunità per gli argomenti di protezione del clima e promozione dell'economia domestica. Abbiamo fissato un segno forte con le misure già implementate dalla roadmap di idrogeno", ha affermato l'amministratore distrettuale Bodo Klimpel e ha sottolineato che la regione vuole diventare un dipendente da idrogeno emergente.

Progresso significativo

Negli ultimi anni, il numero di progetti di idrogeno è più che raddoppiato: da 57 a oltre 100. La regione può ora basarsi su una vasta gamma di tecnologie, incluso l'uso di idrogeno nei veicoli di raccolta di rifiuti senza emissioni e autobus a celle a combustibile. Questi sviluppi non sono più una musica futura, ma una parte tangibile della vita quotidiana.

Con una produzione annuale di oltre 60.000 tonnellate di idrogeno, la regione di Emscher-Lippe si è sviluppata in un attore importante. Circa 35.000 tonnellate vengono utilizzate localmente. Il più grande centro di riempimento per l'idrogeno in Europa, gestito dal liquido d'aria in Marl, fornisce numerose posizioni chimiche nell'area. L'uso industriale e la domanda aumentano ciò che l'economia regionale dovrebbe anche aumentare.

Un altro aspetto importante è la transizione all'idrogeno verde, ottenuto mediante elettrolisi. Le previsioni future mostrano che la produzione potrebbe aumentare a circa 83.000 tonnellate entro il 2032, per cui un quarto dovrebbe essere diversificata dagli elettrolisatori. Alla luce di una crescente necessità di ca. 200.000 tonnellate entro il 2032, anche un'importazione di idrogeno sarà inevitabile.

Infrastruttura e connessioni

Un elemento centrale della strategia è l'espansione completa dell'infrastruttura di idrogeno nel distretto di Recklinghausen. La stazione Dorsten deve essere espansa in un hub della nuova rete di idrogeno. Nuove linee come la "DOMA" (Dorsten-Marl) e "Doha" (Dorsten-Duisburg-Hamborn) sono create per garantire una connessione diretta tra strutture di produzione e grandi clienti nel Nord Reno-Westfalia.

Questi sviluppi sono di grande rilevanza per l'industria chimica e le aziende di dimensioni medio intensive di energia nella regione. La tabella di marcia per idrogeno mostra che le aziende nella regione di Emscher-Lippe saranno in grado di ottenere idrogeno verde più velocemente e più conveniente rispetto a molti altri luoghi in Germania. Con un piano chiaro e una rete ben rete lavorata, la regione si posiziona come un luogo innovativo per le tecnologie idrogeno del futuro.

Roadmap non è quindi solo un documento, ma un passo strategico in un futuro neutrale climatico che potrebbe stabilire la regione come modello per altre aree. Con l'attenzione su soluzioni e tecnologie, è fissato un segno per una gestione più sostenibile dell'energia.

Kommentare (0)