Esercizio legale realistico AMO a Gifhorn: la polizia verifica le reazioni di emergenza!
Esercizio legale realistico AMO a Gifhorn: la polizia verifica le reazioni di emergenza!
In Gifhorn, un esercizio importante per far fronte alle cause AMO presso la Dietrich-Bonhoeffer Realschule ebbe luogo l'11 ottobre 2024. Organizzato dall'ispezione della polizia di Gifhorn, la città di Gifhorn e la Gifhorner District Association della Croce Rossa tedesca, l'obiettivo di questa misura era di preparare ottimale i servizi di emergenza per le minacce reali. Al fine di rendere lo scenario il più realistico possibile, il processo esatto era noto solo a un numero limitato di dipendenti.
In uno scenario immaginario che ha avuto luogo durante una celebrazione a scuola, due persone armate sparavano ai presenti. Questa situazione presentava la polizia e i servizi di emergenza prima di immense sfide che richiedevano una reazione rapida e coordinata. Non solo il rischio acuto da parte dell'attaccante doveva essere neutralizzato, ma anche cura di numerose persone ferite e non ferite e consegnato all'attuale personale di emergenza.
cooperazione e formazione a fuoco
Attenzione speciale ha ricevuto un'attenzione speciale durante l'esercizio. La polizia, i vigili del fuoco e i servizi di emergenza hanno dovuto comunicare in modo rapido ed efficiente per adottare i passi più necessari. Queste richieste sulla cooperazione sono state specificamente addestrate in questo esercizio per ridurre al minimo i tempi di risposta in caso di emergenza.
Il capo dell'ispezione della polizia di Gifhorn, Oliver Meyer, era sul posto per osservare ed era soddisfatto dell'attuazione dell'esercizio. "Ogni secondo conta in una minaccia. I nostri servizi di emergenza devono essere in grado di agire rapidamente e riconoscere le debolezze del processo", ha spiegato, sottolineando l'alto livello di professionalità che è stato mostrato tra i servizi di emergenza. Meyer ha anche ringraziato tutti i soggetti coinvolti per un'attenta preparazione e implementazione.
Il primo consiglio comunale di Gifhorn, Johannes Laub, si è anche espresso positivamente e ha sottolineato l'importanza di tali esercizi per la sicurezza degli studenti. "Vogliamo fare tutto ciò che è in nostro potere per garantire la sicurezza, perché solo se siamo preparati per situazioni inaspettate possiamo affrontarli nel modo più innocuo", ha detto Laub.
Risultati e Future Outlook
Tobias Nadjib, il capo dell'ufficio stampa dei vigili del fuoco del distretto di Gifhorn, ha parlato della necessità di una cooperazione interdisciplinare e di quanto sia importante addestrare intensamente i processi alle interfacce tra i servizi di emergenza. "Siamo ben addestrati e ben preparati, ma lavorare insieme fa la differenza decisiva", afferma Nadjib.
I risultati di questo esercizio realistico ora scorreranno nella futura pianificazione della formazione al fine di ottimizzare costantemente la cooperazione e le strategie operative. Altri esercizi simili sono già in programma per continuare a preparare i servizi di emergenza per potenziali situazioni di pericolo. Tali misure potrebbero essere decisive in caso di emergenza per salvare vite umane e rafforzare la reazione delle varie organizzazioni.
Per ulteriori informazioni su questo esercizio e sul suo background, ci riferiamo a > rapporto su www.pressportal.de .
Kommentare (0)