Caos in cantiere di costruzione a Osnabrück: 14 progetti e ingorghi sempre più lunghi!

Caos in cantiere di costruzione a Osnabrück: 14 progetti e ingorghi sempre più lunghi!

L'attuale situazione del cantiere di Osnabrück rimane tesa. La Camera dell'Industria e del Commercio (IHK) Osnabrück-Emsland-Grafschaft Bentheim ha effettuato un'analisi alla fine del terzo trimestre del 2024 in base al portale del sito di costruzione urbano. Nonostante una leggera riduzione del numero di cantieri, i pendolari e i residenti sono ancora gravemente colpiti, principalmente a causa dei tempi di costruzione più lunghi.

Attualmente 14 cantieri di costruzione sono attivi in Osnabrück, che è un calo di due rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, per ottobre 2024 sono già stati annunciati quattro nuovi cantieri di costruzione, il che potrebbe rafforzare ulteriormente la situazione. La durata media dei lavori di costruzione, che ora è di 203 giorni, è particolarmente preoccupante. Ciò corrisponde ad un aumento di 28 giorni rispetto al trimestre precedente e porta a notevoli inconvenienti per le persone colpite.

chiusure complete e le loro conseguenze

Un problema centrale sono i numerosi cantieri associati a chiusure complete. Dei 14 progetti attuali, un numero allarmante di dieci viene eseguito a piena chiusura. Ciò costringe molti utenti di strade a fare lontano deviazioni, che non solo hanno perdita di tempo, ma anche aumentando il carico del traffico. "Le chiusure complete significano un grande stress per molti, soprattutto durante i tempi di viaggio prolungati", spiega Marco Graf, direttore generale dell'IHK. Questa situazione colpisce in particolare i pendolari e i residenti che sono spesso in ingorghi e devono affrontare lo stress di ulteriori tempi di viaggio.

Nonostante le attuali sfide, l'IHK ha pensato a possibili soluzioni. Il direttore generale sottolinea che è tempo di ripensare la pianificazione del cantiere. "Abbiamo bisogno di un coordinamento più attento dei cantieri e dovremmo anche considerare seriamente misure alternative per la chiusura completa", afferma Graf. In passato, le corsie ristrette o le luci del cantiere hanno mostrato successi che dovrebbero essere utilizzati per ridurre al minimo l'onere dei cittadini.

le esigenze dell'ihk

L'IHK richiede un coordinamento più preciso delle diverse misure di costruzione al fine di mantenere interruzioni e carichi per gli utenti della strada nel modo più basso possibile. "I diversi progetti devono essere meglio coordinati e prioritari per garantire un flusso di traffico più regolare", continua Graf. Queste richieste non sono solo importanti per la situazione attuale, ma dovrebbero anche portare al rilassamento della situazione del cantiere a lungo termine. Nei prossimi mesi, l'IHK vuole perseguire attentamente lo sviluppo dei cantieri e continuare a sollecitare meglio la situazione del traffico.

Gli effetti dei lunghi progetti di costruzione e le diversioni associate non sono solo evidenti per gli automobili, ma anche per l'economia locale. L'IHK sottolinea che è necessario un design più efficiente dei cantieri per ridurre l'onere per tutti i soggetti coinvolti. Ciò potrebbe aiutare a migliorare la qualità della vita in città e a facilitare la situazione per i pendolari.

La gestione dei cantieri professionali potrebbe essere la chiave per sostenere in modo sostenibile sia la mobilità dei cittadini che lo sviluppo economico di Osnabrück. Queste considerazioni sono conformi alle esigenze dell'IHK, che mirano a consentire ai cittadini di essere più fluidi e mobilità senza stress.

L'IHK intende far avanzare ulteriormente questi argomenti e condurre un dialogo costruttivo con il tour della città e le autorità responsabili. La gestione ottimizzata dei siti di costruzione in città potrebbe aiutare a risolvere i problemi urgenti e ridurre le sfide acute per residenti e pendolari.

Kommentare (0)