Lotte Paepcke: una vita tra paura e speranza nella Germania post -guerra
Lotte Paepcke: una vita tra paura e speranza nella Germania post -guerra
Zweibrücken, Deutschland - Un testimone contemporaneo in frantumi: Gisela Hack-molitor rivela gli orrori del passato! Nel suo nuovo libro "Lotte Paepcke non è diventato di nuovo bravo. Quando ebreo nella Germania del dopoguerra", l'autore porta alla drammatica storia di una donna che ha vissuto quasi 85 anni fa in morte costante. Lotte Paepcke, un ebreo, si è sentito seguito e minacciato - un incubo che legge come un romanzo emozionante, ma è stata una realtà amara per lei.
La presentazione del libro nella Duke Hall of the City Museum di Zweibrücken è stata un momento emotivo. Gisela Hack-molitor, che è profondamente collegato alla storia, è entrato verso l'altoparlante e ha affascinato il pubblico con la sua narrazione. Il pubblico è stato spesso scioccato dalle rivelazioni sulla crudeltà che ha vissuto Lotte Paepcke. Hack Molitor riesce a dare viva le paure e le esigenze di questa donna speciale e chiede alla società di affrontare questo momento oscuro.
una chiamata alla memoria
Il libro è più di una semplice biografia; È una chiamata urgente non dimenticare gli orrori del passato. Hack-molitor mostra quanto sia importante ascoltare e preservare le storie dei sopravvissuti. La presentazione non è stata solo un evento letterario, ma anche una commemorazione commovente delle vittime dell'Olocausto e le sfide con cui i sopravvissuti si sono confrontati nel periodo post -War.
Details | |
---|---|
Ort | Zweibrücken, Deutschland |
Kommentare (0)