La tecnologia innovativa ad ultrasuoni rivoluziona la diagnosi di ictus nei neonati!

La tecnologia innovativa ad ultrasuoni rivoluziona la diagnosi di ictus nei neonati!

Erlangen, Deutschland - Il mondo della neonatologia raggiunge un'innovazione rivoluzionaria! Nella clinica universitaria in un neonato con ictus, l'ecografia a medio di contrasto è stata recentemente utilizzata per la prima volta. Questa tecnica innovativa consente al cervello di presentare il cervello al cervello in tempo reale e di registrare con precisione i vasi più piccoli. "L'ecografia Doppler può cogliere il flusso sanguigno nei vasi del cervello", ha affermato Jörg Jüngert, uno dei principali esperti della società tedesca per gli ultrasuoni in medicina (Degum), in una conferenza stampa. L'uso di bolle di gas microscopiche come agente di contrasto potrebbe essere cruciale per identificare e trattare le condizioni pericolose nei neonati in tempo utile.

Tradizionalmente, un ictus è particolarmente associato agli anziani, ma in Germania ci sono fino a 200 neonati in Germania. Questo nuovo metodo offre enormi vantaggi perché è senza radiazioni e può essere eseguito direttamente sul letto, il che è particolarmente importante in situazioni critiche. "L'ecografia ad alta risoluzione è una procedura di imaging essenziale per il riconoscimento dei cambiamenti patologici nel cervello nei primi e neonati", sottolinea Jüngert. Mentre la risonanza magnetica (MRI) è considerata una procedura principale per la diagnostica, è spesso associato a sfide logistiche, come il trasporto di piccoli pazienti e la sedazione necessaria.

Diagnostica innovativa e prospettive future

L'ecografia migliorata dal mezzo di contrasto utilizza piccole bolle di gas che vengono somministrate per via endovenosa e successivamente espirate dal corpo. "Questa procedura è nota come microscopia di localizzazione ad ultrasuoni (ULM) e può essere utilizzata direttamente sul letto del paziente durante l'indicazione", spiega Jüngerert. Il software speciale consente l'analisi precisa dei microges, che potrebbe essere una rivoluzione nella diagnostica medica. Sebbene il metodo in Europa non sia stato ancora approvato per bambini e adolescenti, gli studi che sono già stati condotti mostrano risultati promettenti. In futuro, gli algoritmi basati sull'intelligenza artificiale potrebbero anche ottimizzare significativamente questo processo di analisi e avanzare ulteriormente la diagnostica nei neonati, come riporta il Degum.

È iniziata una nuova era di diagnosi precoce nei colpi infantili, la speranza di migliori opzioni di trattamento per i pazienti più piccoli è ora tangibile! Questi sviluppi potrebbero non solo cambiare il futuro della neonatologia, ma anche salvare la vita di innumerevoli neonati.

Details
OrtErlangen, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)