Volksbank Mittelhessen si è unito: viene creato un nuovo gigante!
Volksbank Mittelhessen si è unito: viene creato un nuovo gigante!
Un passo importante nel mondo delle banche cooperative ha annunciato: Volksbank Mittelhessen si fonderà con la Bankverein BAD VRA BAD Hersfeld-Rotenburg. Questa decisione, che sottolinea i movimenti di fusione già che si svolgono nel panorama bancario, entra in vigore il 1 ° gennaio 2025 I colloqui su questa fusione sono iniziati alla fine di aprile, che è stato sigillato il 6 settembre dalla firma dell'accordo di fusione da parte dei membri del consiglio e dei consigli di vigilanza di entrambi gli istituti. Il 1 ° e 2 ottobre, le riunioni rappresentative a Bebra e Gießen hanno votato all'unanimità per la fusione.
Rinforzo del consiglio di vigilanza
Nel corso della fusione, tre nuovi membri furono anche eletti nel consiglio di supervisione della nuova cooperativa. Reinhard Seifert, Matthias Kaiser e Christian Möller avranno voce in capitolo nelle fortune del Volksbank Mittelhessen in futuro. È un momento entusiasmante per la nuova banca che si verificherà con il nome Volksbank Mittelhessen. La Bankverein VR Bad Hersfeld-Rotenburg rimane attiva sotto il suo nome come filiale.
La banca unita emetterà un'impressionante attività totale di 12 miliardi di euro, di cui 10,8 miliardi di euro provengono dalla Volksbank Middle Hesse. Inoltre, la nuova banca cooperativa dovrebbe impiegare 1.722 dipendenti in 81 filiali su 12 contee e 5 città distrettuali.
Vantaggi dell'azienda e dei clienti
Una preoccupazione importante della fusione è mantenere la struttura decentralizzata esistente nel Volksbank Mittelhessen e la Bankverein VR Bad Hersfeld-Rotenburg. La struttura delle filiali dovrebbe essere preservata anche per almeno cinque anni e una garanzia di occupazione per tutti i dipendenti di dieci anni garantisce ulteriore stabilità. Inoltre, i clienti possono sperare che tutte le offerte attuali saranno preservate e che i servizi di consulenza saranno specificati e ampliati.
Entrambi gli istituti, ora uniti, seguono una tendenza che sta diventando sempre più evidente nel mondo dei Volks-und Raiffeisenbanken. Secondo un sondaggio della Cooperative Association, il numero di banche popolari e Raiffeisen potrebbe ridurre fino a un quarto in futuro. La carenza di lavoratori qualificati è menzionata come il motivo principale delle fusioni, che ha confermato il 78 percento degli intervistati. Un regolamento crescente rappresenta anche una sfida che specifica i due terzi dei partecipanti al sondaggio. Solo circa un terzo degli intervistati ritiene che le fusioni possano portare alla dimensione della società richiesta per poter esistere nella concorrenza.
Questi sviluppi mostrano che il panorama bancario è in continua evoluzione e la fusione tra Volksbank Mittelhessen e VR Bankverein Bad Hersfeld-Rotenburg è un esempio divertente di come le aziende cercano di contrastare le sfide del mercato e allo stesso tempo assicurarsi ai loro clienti una vasta gamma di servizi. Per ulteriori informazioni, vale la pena dare un'occhiata agli articoli da .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }
Kommentare (0)