Herbstblues: consigli contro la stagione oscura di Witzenhausen!

Herbstblues: consigli contro la stagione oscura di Witzenhausen!

Witzenhausen, Deutschland - Autunno è lì e con esso arriva il temuto blues autunnale! Quando i giorni si abbassano e le temperature cadono, molte persone combattono contro pensieri nuvolosi e svogliatezza. Questo disturbo stagionale dipendente, noto anche come SAD (disturbo affettivo stagionale), non solo porta stanchezza, ma anche sbalzi d'umore. Un umore basso che dura più di due settimane potrebbe essere un segno per questa malattia temporanea ma stressante.

Le cause non sono state ancora completamente chiarite, ma gli scienziati sono d'accordo: la mancanza di luce è un fattore decisivo! Quando il sole si rende raro, il corpo riversa più melatonina, l'ormone del sonno che ci fa dormire. Allo stesso tempo, il livello di vitamina D diminuisce, il che è importante per il nostro umore. I sintomi sono diversi: affaticamento, pensieri depressivi e una sensazione generale di malinconia. Se ti senti così per un periodo di tempo più lungo, non dovresti esitare a vedere un medico.

Suggerimenti contro l'autunno blues

Ma c'è speranza! Con alcune semplici misure puoi contrastare efficacemente il blues autunnale:

  • ** Fornitura leggera **: trascorri del tempo all'aperto, specialmente nei giorni di sole o usa lampade alla luce diurna!
  • ** Sport e movimento **: l'attività fisica regolare solleva il livello di serotonina - l'antidepressivo naturale!
  • ** Care i contatti sociali **: incontra gli amici per rendere la stagione oscura meno desolata.
  • ** Eacing sano **: presta attenzione a una dieta equilibrata con le verdure stagionali per aumentare il tuo benessere.
  • ** Auto -riflessione e struttura **: ricorda il tuo umore e crea una normale routine quotidiana.
  • ** ricompensa **: concediti piccole pause e gioia per scacciare i pensieri oscuri!

Con questi suggerimenti tutti possono gestire meglio la stagione oscura e offrire il blues autunnale per la fronte!

Details
OrtWitzenhausen, Deutschland

Kommentare (0)