Il caos nel tunnel di Elba: la chiusura A7 in ottobre porta enormi ingorghi!

Il caos nel tunnel di Elba: la chiusura A7 in ottobre porta enormi ingorghi!

L'Elba Tunnel sull'A7 è di nuovo a fuoco, perché una chiusura completa è imminente. Ciò avverrà dall'11 al 14 ottobre e colpisce sia la direzione nord che meridionale. I lavori di costruzione sono un altro ostacolo per i conducenti che sono attualmente di fronte a notevoli interruzioni del traffico.

Il blocco incontra tutti coloro che vogliono guidare da Amburgo-Heimfeld a Amburgo-Stellingen. A nord, il percorso sarà impraticabile venerdì sera dalle 22:00. e rimane chiuso alle 5 del mattino fino a lunedì mattina. Nella direzione opposta, cioè a sud verso Hannover, la chiusura inizia sabato sera alle 20:00. Queste misure fanno parte dei lavori di manutenzione in corso sull'asse del traffico importante.

Diversioni e STEMWide

Per i conducenti che vogliono superare il tunnel Elba, ci si può aspettare notevoli restrizioni. Una deviazione è stata istituita tramite A1, A21 e B205, ma le autorità del traffico avvertono di lunghi ingorghi e perdite di tempo, in particolare nel traffico interiore -City, in cui sono istituite ulteriori diversioni. I viaggiatori che viaggiano verso il porto o il nord dovrebbero essere particolarmente attenti.

Le autorità del traffico raccomandano di distribuire percorsi alternativi. I conducenti dovrebbero già passare alla A1 verso Lubeck sul dreieck del cavaliere e guidare sulla A21 e il B205. Tuttavia, si prevede anche ritardi su questi percorsi di diversione. La situazione del traffico già teso è ulteriormente rafforzata, il che significa che la pianificazione del paziente è essenziale.

La misura per bloccare il tunnel di Elba è necessaria per garantire la sicurezza e la qualità dei collegamenti di trasporto nella regione di Amburgo. Gli attuali lavori di costruzione fanno parte di un piano globale per mantenere e migliorare l'infrastruttura. Una corretta implementazione di questo lavoro è fondamentale in modo che il traffico possa fluire senza intoppi nei prossimi anni.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, uno sguardo al rapporto .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }

Kommentare (0)