Germania alle semifinali della Nations League: thriller contro l'Italia!
La Germania ha raggiunto le semifinali della Nations League dopo una partita emozionante contro l'Italia. Prossimo avversario: il Portogallo.
Germania alle semifinali della Nations League: thriller contro l'Italia!
Il 24 marzo 2025 la nazionale di calcio tedesca si è qualificata per le semifinali della UEFA Nations League. Nella drammatica partita contro l'Italia la partita finì 3:3. Grazie alla vittoria per 2-1 all'andata, questo basta per la promozione. Il prossimo avversario della Germania sarà il Portogallo, che ha battuto la Danimarca 5-2 ai supplementari. Nell'altra semifinale, Spagna e Francia si affrontano, con la Spagna che elimina l'Olanda ai rigori e la Francia che batte anche la Croazia ai calci di rigore. La Final Four si svolgerà il 4 giugno in Germania.
Nella partita contro l'Italia, la Germania inizialmente ha dominato nettamente. All'intervallo la squadra era già in vantaggio per 3-0. Il primo gol è arrivato da Joshua Kimmich, che ha segnato un rigore al 30' dopo un fallo commesso da Alessandro Buongiorno. Poco tempo dopo, Jamal Musiala ha aumentato il punteggio con un veloce calcio d'angolo al 36', seguito da Tim Kleindienst, che ha segnato il terzo gol con un colpo di testa al 45'. L’Italia però non si è arresa e ha iniziato a recuperare terreno. Moise Kean ha ridotto il punteggio al 49° minuto e ha anche segnato il suo secondo gol al 69° minuto. Tuttavia, al 76', un rigore per l'Italia è stato ritirato. Giacomo Raspadori ha finalmente trasformato un altro rigore nei minuti di recupero (95° minuto).
Semifinali e scontri
Nelle semifinali del 4 giugno la Germania affronterà il Portogallo, che ha vinto un duello avvincente contro la Danimarca. I portoghesi erano inizialmente in svantaggio grazie ad un autogol di Joachim Andersen al 38', ma sono riusciti a decidere la partita con una doppietta di Francisco Trincao all'86' e al 91'. Cristiano Ronaldo ha sbagliato un rigore al 6' della partita, il che ha sottolineato la drammaticità della partita.
Nell'altra semifinale la Spagna affronterà la Francia. La Spagna ha battuto l'Olanda dopo essere andata in vantaggio per tre volte, mentre la Francia ha eliminato la Croazia ai rigori. Entrambe le partite saranno cruciali per la vittoria del titolo della UEFA Nations League da parte delle nazioni coinvolte.
UEFA Nations League: una panoramica
La UEFA Nations League è stata lanciata nella stagione 2018/19 e comprende 55 federazioni affiliate divise in quattro campionati A, B, C e D. La Lega A è la lega più alta, mentre la Lega D è la lega più bassa. La modalità prevede che le squadre giochino in gruppi in cui vengono raccolti punti. Il ritmo dei tornei si svolge ogni due anni. Il campionato è attualmente alla sua quarta stagione, che terminerà nel 2024/25.
La classifica finale del girone è determinata da vari criteri, tra cui punti, differenza reti e numero di vittorie. Le migliori squadre hanno la possibilità di qualificarsi per la fase finale. Questi risultati influenzano anche la lista delle teste di serie per le prossime qualificazioni europee, rendendo la Nations League una parte importante del calcio internazionale. Le prossime partite di giugno sono quindi attese con impazienza e potrebbero avere un impatto significativo sul futuro di molti giocatori e nazioni.
Per ulteriori informazioni e dettagli su partite e risultati cfr Vienna.at E Wikipedia.