Lotta per la diplomazia: la CDU richiede un ruolo determinato in Germania nel conflitto ucraino
Lotta per la diplomazia: la CDU richiede un ruolo determinato in Germania nel conflitto ucraino
Nell'arena politica in Germania, si è sviluppata una discussione sul ruolo diplomatico del Paese e che si tratta della Russia. In un recente contributo alla Frankfurter Allgemeine Zeitung, il Primo Ministro Dietmar Woidke di Brandenburg, Michael Kretschmer dalla Sassonia e il leader della fazione turingia Mario Voigt ha chiesto un intervento diplomatico più energico per negoziare la Russia. A suo avviso, è essenziale un'alleanza chiusa tra la Germania e i suoi vicini europei.
Gli autori del contributo degli ospiti hanno chiarito che la precedente strategia nel trattare con la Russia era caratterizzata da incertezza. In particolare, hanno criticato il fatto che un possibile stazionamento di missili a rangne medio negli Stati federali occidentali non è stato sufficientemente comunicato e discusso. Le loro richieste sembrano anche essere una reazione alle condizioni politiche interne, poiché il sostegno del partito Wagenknecht per le future coalizioni governative in Sassonia, Turingia e Brandeburgo è di importanza cruciale.
reazioni all'articolo
Le reazioni alle dichiarazioni dei primi ministri sono divise. Nel CDU di Brandeburg, il contributo è stato licenziato come "pio desiderio". Il membro del Knut Bundestag Abraham, che in precedenza aveva lavorato nel servizio diplomatico, ha sottolineato che la responsabilità per il conflitto continuo non era da parte della Germania. Vede il presidente russo come l'attore principale che può porre fine alla guerra attraverso le sue azioni. Abraham ha sostenuto che c'era una mancanza di pace dalla parte russa e che i diplomatici hanno maggiori probabilità di perseguire un'agenda di politica estera per placare i partner dell'Alleanza.
In un chiaro contrasto, Hanna Große Holtrup, presidente di stato dei Verdi di Brandeburgo, ha accusato gli autori del contributo degli ospiti una banalizzazione della minaccia dalla Russia. A suo avviso, una richiesta incondizionata di un armistizio, senza chiare condizioni per la Russia, potrebbe erroneamente dare l'impressione che la strategia aggressiva di Putin sia legittima. Secondo Holtrup, l'approccio diplomatico del Primo Ministro non ha una strategia ben pensato per reagire efficacemente all'aggressione russa.
In sintesi, si può dire che la discussione sul ruolo diplomatico della Germania e il trattare con la Russia è in pieno svolgimento. Mentre alcuni politici chiedono un ruolo più attivo, altri rischi considerevoli vedono come sono espresse queste affermazioni. Questo dibattito mostra la complessità del panorama politico in Germania e le sfide con cui sono affrontati i produttori di decisioni politiche. Le diverse prospettive illustrano anche quanto saranno importanti i prossimi passi negli sforzi diplomatici per creare relazioni più stabili e sicure.Per ulteriori informazioni su questo argomento, vedi il rapporto su www.nordkurier.de .
Kommentare (0)