Deforestation in Amazon: ecco come si aumenta rapidamente il rischio di malaria!
Deforestation in Amazon: ecco come si aumenta rapidamente il rischio di malaria!
Negli ultimi anni, la deforestazione nella regione amazzonica in Brasile ha portato a una allarmante conseguenze sulla salute, in particolare per quanto riguarda la diffusione della malaria. Un nuovo studio che ha esaminato i dati dal 2003 al 2022 fornisce approfondimenti spaventosi: un aumento del tasso di deforestazione mensile dell'1 % porta a una media del 6,3 per cento al mese dopo. Questo risultato è stato presentato da un team di ricerca degli Stati Uniti e del Brasile e pubblicato nel "Atti" della US National Academy of Sciences.
La connessione tra deforestazione e malaria è complessa e varia da stato a stato in Brasile. Tuttavia, le indagini mostrano chiaramente che la distruzione delle foreste porta ad un aumento acuto dei rischi di malaria. Esperti nel campo della sanità pubblica, tra cui Burton H. Singer dell'Università della Florida e Marcia C. Castro di Harvard T.H. Chan School of Public Health, spiega che la zanzara Nyssorhynchus darlingi, che è responsabile del trasferimento della malattia, trova condizioni migliori per la tua covata dopo la deforestazione.
Le condizioni di riproduzione per le zanzare migliorano
La zanzara preferisce terreni di riproduzione che sono modellati da acqua pulita e parzialmente soleggiata. Un delizioso campo di zanzare, se vuoi, può essere trovato, ad esempio, sul bordo delle aree sigillate. Ecco la probabilità che gli insetti entrino in contatto con le persone, che favoriscono la diffusione della malaria. Nella foresta pluviale intatta, d'altra parte, tali condizioni mancano spesso, poiché la luce è raramente sufficiente lì. Ciò significa che gli habitat naturali sono fortemente influenzati dalle attività umane e questo ha conseguenze fatali per la salute della popolazione.
La malaria rimane una delle malattie infettive più temute in tutto il mondo. Ogni anno, milioni di persone si ammalano e l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) riferisce che circa 249 milioni di persone in 85 paesi sono state colpite nel 2022. La malattia si manifesta spesso attraverso la febbre, il mal di testa e i dolori del corpo e la diarrea e se rimane non trattata, può essere fatale. È particolarmente preoccupante che i bambini di età inferiore ai cinque anni debbano soffrire di molte vittime.
La conoscenza della connessione tra deforestazione e crescente tasso di malaria solleva domande critiche sulle conseguenze sulla salute del degrado ambientale. I ricercatori sottolineano che c'è un'urgente necessità di trovare un equilibrio tra interessi economici e protezione della foresta pluviale. A causa della maggiore accuratezza delle misure contro la deforestazione, non solo la biodiversità potrebbe essere protetta, ma anche la prevenzione di malattie come la malaria.
In considerazione degli effetti sulla salute di vasta riduzione e del fatto che la deforestazione colpisce non solo l'ambiente, ma anche la salute umana, è fondamentale che sia il governo brasiliano che la comunità internazionale sviluppino strategie adeguate. Ciò potrebbe contribuire alla protezione delle foreste e a promuovere pratiche agricole sostenibili, che non solo preservano l'ambiente, ma ricevono anche la salute della popolazione.La situazione nell'area di Amazon deve essere osservata attentamente, perché ogni deforestazione non ha solo effetti locali, ma può anche provocare problemi di salute globali. I dati dello studio sono un chiaro appello per l'urgente necessità di comprendere e contrastare i pericoli della deforestazione e le loro conseguenze sulla salute al fine di non caricare le generazioni future con le conseguenze delle nostre decisioni attuali. Un'analisi più approfondita di questo fenomeno offre l'articolo su www.nordbayern.de .
Details | |
---|---|
Ort | Amazonasgebiet, Brasilien |
Kommentare (0)