Technology Transfer Center Kitzingen: Future of Robotics and Ai sta iniziando!

Technology Transfer Center Kitzingen: Future of Robotics and Ai sta iniziando!

In Kitzingen ha dato un progetto pionieristico per iniziare: il Technology Transfer Center (TTZ), una struttura specializzata in robotica, intelligenza artificiale (AI) e digitalizzazione, è stata aperta ufficialmente. La solenne legge ebbe luogo il 7 ottobre, dopo di che il TTZ aveva già preso i suoi primi passi nel 2024.

Le celebrazioni si sono svolte nell'Innopark, dove l'amministratore distrettuale Tamara Bischof insieme al presidente dell'Università dell'Università tecnica di Würzburg-Schweinfurt, Prof. Dr. Jean Meyer e Andreas Meissenchläger, rappresentante dell'Innopark, la media del volume di apertura. Questo evento segna un'importante pietra miliare nell'innovazione regionale e nel panorama tecnologico.

partenariati strategici e sviluppo regionale

Un aspetto eccezionale della cerimonia di apertura è stata l'ammissione di Scholz Druck GmbH di Dettelbach come nuova società di fondatori. L'amministratore distrettuale Bishop ha sottolineato la risposta positiva che il TTZ ha generato in un tempo molto breve e ha sottolineato che la decisione di concentrarsi sulle tecnologie moderne aveva colpito il nervo del tempo.

Il significato del TTZ va oltre gli aspetti tecnici. Il prof. Dr. Meyer ha sottolineato che il centro non solo promuove il trasferimento tecnologico, ma funge anche da rete per le aziende locali. Lo scambio tra le società ha lo scopo di avviare innovazioni e promuovere sinergie, che alla fine andranno a beneficio dell'intera regione. Un simbolo speciale per questa nuova era è la bandiera THWS che soffia su Kitzingen e sottolinea la connessione dell'università con il TTZ.

dr. York Falkenberg, amministratore delegato di KNAUF PFT e presidente del comitato consultivo del fondatore, ha commentato in modo estremamente positivo i primi successi. Un evento di "incontri di velocità" recentemente realizzato tra gli istituti di ricerca THWS e le società fondatrici ha rivelato un potenziale nella cooperazione tra affari e ricerca. Tali iniziative hanno lo scopo di aumentare la competitività delle aziende e creare offerte interessanti nelle regioni rurali.

La stretta collaborazione con gli istituti di ricerca Ceri e il Cairo ha già dato frutto. Il Prof. Dr. Tobias Kaupp ha scoperto che il TTZ ha le competenze necessarie nell'area della robotica e dell'intelligenza artificiale sin dall'inizio. Inoltre, cinque assistenti di ricerca sono già stati vinti per il TTZ, che inizierà il loro lavoro nei prossimi mesi per sostenere il progetto in modo sostenibile.

Il TTZ in Kitzingen non solo rappresenta un passo importante verso l'innovazione tecnologica, ma funge anche da catalizzatore per la crescita economica nella regione. Con forti partnership e una chiara attenzione al futuro, il centro è ben posizionato per svolgere un ruolo centrale nella prossima fase di sviluppo dell'economia locale. A detailed report on this topic can be found su www.infranken.de .

Kommentare (0)