81 anni dopo la morte di Willi Graf: la sua eredità vive!

81 anni dopo la morte di Willi Graf: la sua eredità vive!

Il 12 ottobre, viene ricordato un notevole combattente di resistenza in Germania: Willi Graf, che è stato giustiziato dal regime nazionale socialista all'età di 25 anni. Il suo giorno di morte segna l'81 ° anniversario quest'anno. Graf era un membro importante del gruppo di resistenza "White Rose", un movimento studentesco che si opponeva alle misure brutali e ai crimini del regime nazista. C'è una pietra commemorativa nel vecchio cimitero di St. Johann a Saarbrücken, dove è sepolto.

L'amministratore distrettuale del distretto di Saarpfalz, il dott. Theophil Gallo, ha colto l'occasione per rinfrescare i ricordi di Graf e la sua lotta contro la tirannia nazionale socialista. Assicura che sia importante tenere in mente l'erede di Willi Graf e dei suoi colleghi, specialmente in un momento in cui si possono osservare conflitti simili in diverse parti del mondo come l'Ucraina e il Medio Oriente ogni giorno.

Resistenza nel segno della libertà

Willi Graf, cresciuto a Saarbrücken, ha studiato medicina quando ha deciso di distinguersi attivamente contro i crimini del regime nazista. Nell'ambito di una campagna sui volantini presso la Ludwig Maximilians University di Monaco il 18 febbraio 1943, si oppose al terrore dei nazionalsocialisti, compresi i fratelli Hans e Sophie Scholl. Ciò portò al suo arresto da parte della Gestapo e alla fine alla sua crudele condanna a morte, che fu annunciata il 19 aprile 1943 dalla corte popolare.

I ricordi del coraggio e della determinazione di Graf sono profondamente radicati nella storia. L'amministratore distrettuale Gallo sottolinea che, nonostante la brutale tortura e le condizioni disumane, Graf non rivela i suoi colleghi attivisti. La sua fermezza e convinzione in una pacifica e solo la Germania sono valori che sono ancora molto rilevanti oggi. Gallo chiarisce che è dovuto alla società mantenere svegli i ricordi di tali eroi e attuare il loro messaggio nella propria vita. "Tutti hanno l'intera responsabilità", è una convinzione che Graf ha rappresentato per tutta la vita e che può ancora ispirare molti oggi.

Il riconoscimento postumo del riconoscimento postumo di Graf ha trovato la sua espressione nell'introduzione di una procedura di beatificazione da parte dell'arcidiocesi di Monaco-Frening, che potrebbe consolidare ulteriormente l'apprezzamento e l'eredità del combattente di resistenza. L'amministratore distrettuale suggerisce che i cittadini dovrebbero integrare il motto "ricordare e agire" nella loro vita quotidiana.

I resti di

​​Willi Graf furono portati nel vecchio cimitero di St. Johann il 4 novembre 1946. Nel 2009 fu istituito un memoriale che mette in evidenza la storia della vita e l'eredità di questo coraggioso e quindi avvicinato ai visitatori. In un piccolo ma impressionante spazio della sala da lutto, i visitatori possono saperne di più sui risultati e sugli ideali per i quali Graf ha combattuto.

Gallo fa appello anche a tutti, per non essere dimenticato e riconoscere gli insegnamenti della sua storia in un momento in cui la ricerca della pace e della libertà è più importante che mai. "Dobbiamo assicurarci che il suo nome sia ricordato e che stiamo combattendo per un mondo migliore", conclude, e diventa chiaro che l'eredità di Willi Graf è anche viva nel presente e stimola il pensiero.

I visitatori del memoriale nel vecchio cimitero possono informarsi quotidianamente dalle 8:00 alle 18:00. sulla vita e sul lavoro di Willi Graf e hanno l'onore della sua memoria che se lo merita. Ulteriori informazioni possono anche essere trovate sul sito Web di hburg1.de Be.