Giuramento dei soldati davanti al Belvedere: una festa per la libertà austriaca!

Giuramento dei soldati davanti al Belvedere: una festa per la libertà austriaca!

Schloss Belvedere, 1030 Wien, Österreich - On May 15, 2025, the Against Belvedere Castle took the “around 270 soldiers of the Austrian Armed Forces. This event was not only a solemn reason for the recruits, but also recalled the signed state contracts for the recovery of the independence of Austria exactly 70 years ago. The Austrian State Treaty, which was signed on May 15, 1955 in the marble hall of the Upper Belvedere, restored Austria's sovereignty after the Regola socialista e la successiva occupazione

Le celebrazioni hanno attirato numerosi ospiti ad alto taglio, tra cui il ministro della Difesa Klaudia Tanner, il brigadiere Kurt Wagner e altri rappresentanti di politica, affari e militari. Il ministro della Difesa Tanner ha sottolineato l'importanza fondamentale del giuramento per i valori di libertà, neutralità e difesa in Austria. Queste opinioni sono state supportate da Brigadier Wagner, che ha ringraziato le reclute per il loro servizio e ha sottolineato il carico storico del luogo in cui ha avuto luogo l'impegno.

Il trattato statale austriaco

Il contratto statale, che è considerato una pietra miliare della Seconda Repubblica, entrò in vigore il 27 luglio 1955 dopo la ratifica da parte di diversi paesi. È stato firmato da rappresentanti degli Stati Uniti, dell'Unione Sovietica, della Francia, della Gran Bretagna e del governo austriaco. Una delle disposizioni più importanti del contratto è il divieto di qualsiasi associazione politica o economica con la Germania e la garanzia dei diritti delle minoranze delle sloveni e dei croati.

Dopo la fine dell'occupazione del 25 ottobre 1955, il Consiglio Nazionale decise il giorno seguente l'atto costituzionale federale, che determinò la neutralità dell'Austria. Questa neutralità fu dichiarata il 26 ottobre, dieci anni dopo, la Giornata nazionale austriaca. Storicamente, il tempo della firma del trattato statale è significativo, poiché, dopo l'annessione dell'Austria nel 1938, una lunga ombra che ha aderito era sulla sovranità nazionale. Il ministro degli Esteri austriaco Leopold Figl ha sottolineato dopo la firma: "L'Austria è libera!"

ruolo militare e significato

I nuovi soldati che hanno giurato durante l'impegno svolgono un ruolo centrale nelle infrastrutture militari del paese. I servitori militari di base della guardia sono usati come soldati di fanteria e obblighi di protocollo di supporto, mentre i soldati del comando militare di Vienna sono responsabili dell'operazione quotidiana.

L'obbligo di gestire il servizio militare si rifletteva anche nelle celebrazioni, che mostrano una connessione diretta con l'importanza storica del luogo e i principi del contratto statale. L'Austria si è sempre impegnata nella dissoluzione di tutte le organizzazioni nazionali socialiste e ha stabilito regolamenti legali per proteggere i diritti umani e minoritari che sono anche componenti del contratto.

Nel complesso, il contratto statale austriaco rimane un punto di riferimento simbolico per la libertà e l'indipendenza ed è profondamente ancorato nella memoria collettiva del paese. Le celebrazioni per il 70 ° anniversario della firma sono una costante memoria dell'importanza di ripristinare la sovranità nazionale e degli obblighi che l'Austria ha assunto.

Per ulteriori dettagli su questo argomento è possibile segnalare i rapporti su ots.at href = "htttps:/de.wiki.org/wiki/weki/tiva"> ots.at href = "htttps:/de.wiki Ölticischischen_stastage "> wikipedia e bpb.de leggi.

Details
OrtSchloss Belvedere, 1030 Wien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)