Il focus: il nuovo divieto austriaco contro la distruzione della moda!
Il focus: il nuovo divieto austriaco contro la distruzione della moda!
Österreich, Land - Il 10 aprile 2025, sono state trattate applicazioni significative per l'implementazione nazionale dell'ordinanza sull'EU Ecodesign. Questi regolamenti mirano a creare un futuro più sostenibile nel settore della moda. Secondo ots, l'applicazione di coalizione da övp, sphouc-uct a un articolo di infuocazione Newwerigen " il regolamento. La domanda dei Verdi per un divieto completo di annientamento di nuovi beni, in particolare tessuti, è stata respinta.
L'ordinanza sull'EU Ecodesign, che prevede già un divieto di distruzione per l'abbigliamento invenduto, non è solo l'annientamento di nuovi beni, ma anche sulla durata della vita e la riparazione di prodotti. Come tagesschau , il parlamento UE si impegna per un ampio supporto per queste proposte. L'ordinanza in particolare mira a ridurre l'impatto ambientale negativo della "moda veloce".
misure di protezione ambientale e climatica
Nel comitato, anche le domande di FPö e dei Verdi sono state trattate per la politica di protezione del clima e la tassa di CO2, ma le domande FPö sono state rinviate. Ciò dimostra le tensioni in corso all'interno del panorama politico quando si tratta di misure ecologiche. I Verdi richiedono inoltre che le normative legali limitino il consumo del suolo a 2,5 ettari al giorno entro il 2030 e propongano un sistema di deposito per le batterie. Secondo i Verdi, 4,6 milioni di chilogrammi di nuovi vestiti e scarpe furono distrutti in Austria nel 2021.
L'UE ha anche deciso di introdurre un passaggio di prodotti digitali come parte della sua strategia per combattere l'impatto ambientale. Ciò ha lo scopo di aumentare la trasparenza e informare i consumatori sulla sostenibilità di vari prodotti. I marchi dell'industria della moda e tessile devono adattarsi a cambiamenti completi e requisiti di segnalazione al fine di soddisfare i nuovi standard di sostenibilità, come
Il regolamento mira anche ad estendere la durata della durata dei prodotti e a migliorare la loro riparazione. Nel maggio 2023, gli Stati membri dell'UE hanno concordato una posizione di negoziazione congiunta. Per raggiungere questo obiettivo, gli aggiornamenti del software e i pezzi di ricambio per i prodotti dovrebbero essere disponibili per un periodo di tempo ragionevole. Con attualmente solo il 22 % di riutilizzo di scarpe e abbigliamento, l'UE affronta enormi sfide. Queste iniziative, supportate da vari paesi europei, sottolineano l'obiettivo di rendere l'industria musicale più sostenibile e ridurre l'impatto ambientale. Rimane intensamente osservare come questi regolamenti influenzeranno l'industria della moda e le sue pratiche. obiettivi e sfide della regolamentazione
Details | |
---|---|
Ort | Österreich, Land |
Quellen |
Kommentare (0)