Anniversario 2025: Roma si sta preparando per le grandi celebrazioni!

Anniversario 2025: Roma si sta preparando per le grandi celebrazioni!

Il 5 gennaio 2025, la Chiesa cattolica deve affrontare celebrazioni significative nel primo mese dell'anno. L'anno 2025 viene celebrato come un anno di giubileo e vengono riconosciuti i santi e i dati più importanti del calendario cattolico. Le celebrazioni che si svolgono a gennaio sono particolarmente notevoli.

Gli eventi più importanti del mese sono:

  • 1. Gennaio: Solemnidad de Santa María, Madre de Dios - La celebrazione della madre di Dio all'inizio del nuovo anno.
  • 3. Gennaio: Fiesta del Santísimo Nombre de Jesús - Celebrazione del nome Gesù, che è stato rivelato in un sogno di San José.
  • 6. Gennaio: Solemnidad de Epifanía del Señor - La celebrazione della manifestazione del Messia, che è spesso già celebrata il 5 gennaio.
  • 12. Gennaio: Fiesta del Bautismo del Señor - Questo segna l'inizio del servizio pubblico di Gesù e la rivelazione della Santissima Trinità.
  • 21. Gennaio: Memoria de Santa Inés - La memoria del martire Santa Inés, morto a Roma.
  • 22. gennaio: Memoria de la Beata Laura Vicuña - Una commemorazione per i Beate del Cile che ha sacrificato la sua vita per la conversione di sua madre.
  • 24. Gennaio: Memoria de San Francisco de Sales - La memoria del vescovo e del dottore della chiesa, che attribuiva molte persone alla comunità cattolica.
  • ;
  • 28. gennaio: Memoria de Santo Tomás de Aquino - Il ricordo del sacerdote e il dottore della chiesa noto per la sua saggezza.
  • 31. Gennaio: Memoria de San Juan Bosco - La memoria del sacerdote, che ha fondato i Salens e l'Ordine delle figlie di Maria Auxiliadora.

Preparati per il Giubileo 2025

Parallelamente a queste celebrazioni, l'amministrazione cittadina e la chiesa preparano i preparativi per la giubilo 2025. Il 12 gennaio, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, informò Papa Francesco dei progressi nei preparativi per l'anno giubileo. I costi stimati dei preparativi ammontano a circa 4.000 milioni di euro.

Nel corso dell'incontro, è stato presentato un decreto che le principali misure da preparare per gli applausi nel 2025. Sono stati emessi due decreti significativi per il lavoro necessario:

  • Primo decreto: comprende 87 interventi con costi di 2.300 milioni di euro.
  • Secondo decreto: definisce i depositi totali di "quasi" 4.000 milioni di euro.

Il sindaco Gualtieri ha anche ringraziato il governo italiano sotto Giorgia Meloni per il supporto circostante e ha sottolineato l'obiettivo di migliorare le infrastrutture e i luoghi pubblici a Roma. I progetti importanti previsti includono il rinnovo della piazza della stazione ferroviaria di Termini, la costruzione di un ostello giovanile a Santa Maria della Pietà e l'istituzione di centri per le persone con disabilità e senzatetto.

La giubilo 2025 sarà sotto il motto "Peregrinos de la Esperanza" ed è il secondo anno del Giubileo durante il Pontificato di Papa Francesco, dopo lo straordinario giubilo nel 2015.

-transmitato da DetailsOrtRom, ItalienQuellen